G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 17 luglio 2025, 20:04

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Regole del forum


Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serapias enigma
MessaggioInviato: 18 maggio 2013, 10:47 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 18 novembre 2011, 13:37
Messaggi: 138
Località: San Lucido (CS)
Nome: Antonio Rocco
Cognome: Lupo
Località: San Lucido
In una stazione di Serapias cordigera mista a Serapias vomeracea quest'anno ho notato una piantina con epichilo da vomeracea ma di colore rosso fiammante, potrebbe essere l'ibrido dei due?
La foto di S. vomeracea è della stessa stazione ma di qualche anno fa, quest'anno le piantine sono state divelte o divorate degli animali

S. cordigera


Allegati:
seracor001.jpg
seracor001.jpg [ 126.26 KiB | Osservato 6373 volte ]
Serapias cordigera.jpg
Serapias cordigera.jpg [ 141.33 KiB | Osservato 6374 volte ]

_________________
Le orchidee della Calabria
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serapias enigma
MessaggioInviato: 18 maggio 2013, 10:56 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 18 novembre 2011, 13:37
Messaggi: 138
Località: San Lucido (CS)
Nome: Antonio Rocco
Cognome: Lupo
Località: San Lucido
S. vomeracea


Allegati:
seravom002.jpg
seravom002.jpg [ 101.3 KiB | Osservato 6373 volte ]

_________________
Le orchidee della Calabria
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serapias enigma
MessaggioInviato: 18 maggio 2013, 10:57 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 18 novembre 2011, 13:37
Messaggi: 138
Località: San Lucido (CS)
Nome: Antonio Rocco
Cognome: Lupo
Località: San Lucido
il probabile ibrido?


Allegati:
Serapias sp_01.jpg
Serapias sp_01.jpg [ 150.23 KiB | Osservato 6373 volte ]
serapias sp..jpg
serapias sp..jpg [ 145.21 KiB | Osservato 6373 volte ]

_________________
Le orchidee della Calabria
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serapias enigma
MessaggioInviato: 18 maggio 2013, 14:31 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1285
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Ciao Antonio,
le brattee mi sembrano piuttosto corte (carattere che contraddistingue la cordigera) e anche la cromia piuttosto "chiara" mi portano a pensa si tratti di una normale cordigera.
Sentiamo però il parere di altri....
Un saluto da
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serapias enigma
MessaggioInviato: 18 maggio 2013, 22:40 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 18 novembre 2011, 13:37
Messaggi: 138
Località: San Lucido (CS)
Nome: Antonio Rocco
Cognome: Lupo
Località: San Lucido
la brattea è corta nei fiori delle prime foto, questo il dettaglio


Allegati:
Commento file: brattea prime due foto
bratt_foto-1-2.jpg
bratt_foto-1-2.jpg [ 108.31 KiB | Osservato 6358 volte ]
Commento file: labello prime foto
Labcord1.jpg
Labcord1.jpg [ 132.46 KiB | Osservato 6358 volte ]

_________________
Le orchidee della Calabria
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serapias enigma
MessaggioInviato: 18 maggio 2013, 22:44 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 18 novembre 2011, 13:37
Messaggi: 138
Località: San Lucido (CS)
Nome: Antonio Rocco
Cognome: Lupo
Località: San Lucido
Labello e brattea della specie alle foto 4 e 5 ipotizzata come ibridata


Allegati:
Commento file: labello
labello foto 5-6.jpg
labello foto 5-6.jpg [ 146.63 KiB | Osservato 6358 volte ]
Commento file: brattea
bratt_foto-4-5.jpg
bratt_foto-4-5.jpg [ 119.45 KiB | Osservato 6358 volte ]

_________________
Le orchidee della Calabria
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it