G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 14 luglio 2025, 20:19

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25 aprile 2013, 19:21 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
Oggi sono tornato a Balvano (Pz) in un sito che ho visitato negli scorsi anni alla ricerca dell'ibrido tra Op incubacea subsp. incubacea e Op argolica subsp. pollinensis.
Sino al 2008 erano presenti in zona circa 30 piante :fii: .
Purtroppo oggi non ho trovato nessuna pianta :?: , il sito era abbondandemente pascolato, spero che l'assenza totale di piante sia dovuto ad un ritardo delle fioriture :mumble: .
Oggi posto le foto del 2008 :pardon: ....però la visita non è andata persa :fii: ....ho ritrovato, dopo anni, le solite incubacee (tante) e le solite (3-4-piante) grosse incubacee molto colorate che Remy e Rolando nel nuovo testo riportano come Op incubaceae vs sipontensis.........e sorpresa ho trovato due piante (una sola con fiore tutto aperto) che × me è una Op sipontensis.
Scusate se mi sono dilungato ma volevo porre in evidenza la peculiarità di questo sito ove da anni (dal 2000) si ripresentano sempre (con gli stessi numeri) tutte queste "variabili" di Op incubaceae.
Ciao Antonio


Allegati:
Op  inc x pollin_4040.jpg
Op inc x pollin_4040.jpg [ 159.19 KiB | Osservato 5183 volte ]
Op  inc x pollin_3862.jpg
Op inc x pollin_3862.jpg [ 160.43 KiB | Osservato 5183 volte ]
Op  inc x pollin_3847.jpg
Op inc x pollin_3847.jpg [ 182.02 KiB | Osservato 5183 volte ]
Op inc x pollin_3844.jpg [163.94 KiB]
Scaricato 1188 volte
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 25 aprile 2013, 19:25 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
ecco le foto di Op incubaceae vs sipontensis (Ophrys d'Italia Rolando Romolini e Remy Souche)


Allegati:
Op inc vs sipont_8053.jpg
Op inc vs sipont_8053.jpg [ 184.97 KiB | Osservato 5182 volte ]
Op inc vs sipont_8064.jpg
Op inc vs sipont_8064.jpg [ 167.07 KiB | Osservato 5182 volte ]
Op inc vs sipont_8103.jpg
Op inc vs sipont_8103.jpg [ 166.13 KiB | Osservato 5182 volte ]
Op inc vs sipont_confronto.jpg
Op inc vs sipont_confronto.jpg [ 178.59 KiB | Osservato 5182 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 25 aprile 2013, 19:28 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
per finire quella che per me è Op sipontensis...ditemi cosa ne pensate.


Allegati:
Op  sipont_8091.jpg
Op sipont_8091.jpg [ 186.36 KiB | Osservato 5182 volte ]
Op  sipont_8084.jpg
Op sipont_8084.jpg [ 179.77 KiB | Osservato 5182 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 25 aprile 2013, 20:00 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 6 giugno 2011, 8:13
Messaggi: 870
Località: isola d'Elba (LI)
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Località: Isola d'Elba
Antonio ciao, belle immagini di un orchidea a me moltro cara che ancora trovo copiosamente sul territorio, belli gli ibridi mi dispiace per il pascolo, ma almeno rinascono, da me i cinghiasli se le mangiano...., anche io oggi sono andato in giro e ho fotografato qualche ophrys incubacea che ti allego, sono tanto diverse dalle tue?, di nuovo ciao a vederci al Convegno
Giuliano


Allegati:
Incubacee (2).jpg
Incubacee (2).jpg [ 67.59 KiB | Osservato 5177 volte ]

_________________
Giuliano Frangini

Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 25 aprile 2013, 20:21 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
Ciao Giuliano, alcune tue foto sembrano uguali alle mie.
Penso che una discriminante siano le misure.
Posto un'altra foto con le dimensioni della presunta sipontensis.

Ciao Antonio


Allegati:
Op  sipont misure.jpg
Op sipont misure.jpg [ 140.35 KiB | Osservato 5174 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 25 aprile 2013, 20:59 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 6 giugno 2011, 8:13
Messaggi: 870
Località: isola d'Elba (LI)
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Località: Isola d'Elba
Giusto, domani faccio la prova, è un abitudine che devo prendere, la foto con le misure toglie molti dubbi, di nuovo ciao a presto
Giuliano

_________________
Giuliano Frangini

Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it