G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 16 luglio 2025, 22:18

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Variazione Ophrys holosericea?
MessaggioInviato: 16 maggio 2012, 12:23 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 1 marzo 2012, 11:05
Messaggi: 21
Località: genova
Nome: Roberto
Cognome: Luce
Località: Genova
ho visto che è specie molto variabile, ma non credevo fosse così differente. a volte per molto meno, cambia la specie. queste sono una sotto-specie particolare?

1' specie:
parco del beigua. 300-400mt. slm. settimana scorsa.
purtroppo ho solo la foto del fiore perchè c'era un vento pazzesco, e visto che la mia passione per lo più, è fotografica, piuttosto che tassonomica e di studio, in quel momento stavo con i maroni che giravano parecchio perchè la piantina oscillava vistosamente e mi venivano foto mosse.
così mi son dimenticato di fare ulteriori scatti utili ai fini della determinazione o per meglio inquadrare la specie.

prossimamente porto gocce, così posso pensare meglio, e con più calma :lol: :lol: :lol: (scherzo ovviamente)

posso però descriverla:

pianta alta circa 15cm
3 fiori lungo il fusto.
foglie non maculate.
la dimensione del fiore era nella media delle holosericea, forse apparentemente poco più grande. ci sarebbe voluto il cm.
effettivamente nessun particolare non fotografato portava a pensare che non fosse O. holosericea.

un piccolo metro tascabile, sarà il prossimo gadget che porto.

Immagine
Immagine

ecco l'altra piantina, fotografata sulle alture in prov. genova, in un posto ben conosciuto da alcuni di voi utenti, ma in cui ho dovuto camminare parecchio
altezza circa 400 mt. slm. esposto a sud.

Immagine
Immagine
Immagine

grazie per l'attenzione.
roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: variazione ofhyris holosericea?
MessaggioInviato: 16 maggio 2012, 13:16 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 20 settembre 2011, 9:37
Messaggi: 335
Nome: Gian Battista
Cognome: Pau
Località: Siniscola (NU)
Roby, sulla determinazione non mi esprimo, esprimo solo i miei complimenti per la bellezza delle immagini e degli esemplari!

Saluti, GB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Variazione Ophrys holosericea?
MessaggioInviato: 17 maggio 2012, 10:02 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 1 marzo 2012, 11:05
Messaggi: 21
Località: genova
Nome: Roberto
Cognome: Luce
Località: Genova
bè, grazie mille per i complimenti, mi fanno un sacco piacere.
roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Variazione Ophrys holosericea?
MessaggioInviato: 17 maggio 2012, 13:45 
Non connesso
Orchidofilo Junior

Iscritto il: 8 luglio 2011, 21:20
Messaggi: 92
Quello che colpisce di più nella prima piantina è la forte peluria presente nel labello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Variazione Ophrys holosericea?
MessaggioInviato: 20 maggio 2012, 19:05 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 1 marzo 2012, 11:05
Messaggi: 21
Località: genova
Nome: Roberto
Cognome: Luce
Località: Genova
ah ecco, io pensavo forse giusto il colore giallo..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it