G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 13 luglio 2025, 20:25

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Regole del forum


Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28 aprile 2012, 10:24 
Non connesso
Orchidofilo Junior

Iscritto il: 27 aprile 2012, 9:51
Messaggi: 31
Nome: Antonio
Cognome: Monaco
Località: Pettorano sul Gizio
E' qualche anno che mi sono avvicinato al meraviglioso mondo delle orchidee spontanee e da altrettanto seguo il vostro sito con molta attenzione. Mi diletto nel riconoscimento delle specie con tutti i miei limiti e penso che di un forum come questo ce n'era assolutamente il bisogno. Un aiuto fondamentale per i neofiti come me per imparare da voi esperti, ma anche per cercare di contribuire a fare un po' di chiarezza sulle specie presenti (visto la loro continua riclassificazione) e i rispettivi areali di distribuzione. Complimenti davvero!! :-)


Allegati:
Commento file: Pettorano sul Gizio (AQ), 850 m, 27/04/2012
promontorii_02.jpg
promontorii_02.jpg [ 127.41 KiB | Osservato 4831 volte ]
Commento file: Pettorano sul Gizio (AQ), 850 m, 27/04/2012
promontorii_01.jpg
promontorii_01.jpg [ 120.81 KiB | Osservato 4831 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 28 aprile 2012, 13:41 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 13 giugno 2011, 23:50
Messaggi: 418
Località: Tarcento (Ud)
Nome: Luciano
Cognome: Regattin
Località: Tarcento
Ciao Antonio e benvenuto in questo forum :D
Non sono il più adatto per dirti se la determinazione è corretta, non avendo mai visto questo specie (tra l'altro postata piuttosto raramente) ma seguendo la descrizione sul libro del Giros direi che è lei senza alcun dubbio!

saluti
luciano r.

_________________
le mie orchidee su flickr


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 28 aprile 2012, 20:51 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Ciao Antonio,
Luciano ha fatto la determinazione giusta, O. promontori è anch'essa una specie polimorfa, ma almeno due caratteri si ritrovano costantemente: la cavità stigmatica bella ampia e il labello allungato con pelosità marginale lunga e scura. Generalmente i petali sono grandi, ma come in questo caso, possono anche non esserlo.
Complimenti per il ritrovamento, non conosco questa località, ma in zona aquilana è presente in vari luoghi. Ciao. R.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 1 maggio 2012, 14:45 
Non connesso
Orchidofilo Junior

Iscritto il: 27 aprile 2012, 9:51
Messaggi: 31
Nome: Antonio
Cognome: Monaco
Località: Pettorano sul Gizio
Grazie mille per la conferma e per le dritte! ;-)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it