Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
		
	
	
	
	
	
	
		
			
Regole del forum
			Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.
		
	
	
	
	
		
		   
		 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	
	
	
	
	
		
			| Autore | 
			Messaggio | 
		
	
			| 
				
				antonino
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 30 maggio 2015, 20:12   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
			
				
					  | 
				 
			
				
					| Socio G.I.R.O.S. | 
				 
			
				 
				
					 Iscritto il: 6 giugno 2011, 20:14 Messaggi: 105
						 Nome: Antonino
					
						 Cognome: MESSINA
					
						 Località: Montemurlo
					
				
			 | 
			
				
				
					| 
					
						 Finalmente ho trovato un campo dove dominava O. fusca, qualcuno mi sa indicare la subsp.(sembrerebbe la funerea). Lizzo (BO), 690 m, mag 2015 Foto di Antonino Messina 
					
						
  
						
						
							| Allegati:  | 
						 
						
							
								
			  
			Ophrys fusca (5).jpg [ 182.06 KiB | Osservato 6044 volte ]
		
		 
	 | 
							 
						
						 
					
						
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			     | 
	
		
	
		  | 
	
	
	
	
			| 
				
				Max
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 30 maggio 2015, 22:00   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
			
				
					  | 
				 
			
				
					| Amministratore | 
				 
			
				 
				
					 Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46 Messaggi: 1285 Località: Alassio (SV)
						 Nome: Massimo
					
						 Cognome: PUGLISI
					
						 Località: Alassio (SV)
					
				
			 | 
			
				
				
					| 
					
						 Ciao Antonino, a mio parere si tratta proprio di funerea.... Un saluto da Massimo 
					
  
						
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			     | 
	
		
	
		  | 
	
	
	
	
			| 
				
				vespertilio
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 1 giugno 2015, 20:55   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
			
				
					  | 
				 
			
				
					| Consiglio Direttivo | 
				 
			
				
					  | 
				 
			
				 
				
					 Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13 Messaggi: 966
				
			 | 
			
				
				
					| 
					
						 Confermo la determinazione di Max, O. funerea sicura !   Il periodo di fioritura, legato alla zona e il solco mediano lungo fino alle lunule portano  sicuramente a questa specie !! R. 
					
  
						
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			     | 
	
		
	
		  | 
	
	
	
	
			| 
				
				antonino
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 4 giugno 2015, 17:54   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
			
				
					  | 
				 
			
				
					| Socio G.I.R.O.S. | 
				 
			
				 
				
					 Iscritto il: 6 giugno 2011, 20:14 Messaggi: 105
						 Nome: Antonino
					
						 Cognome: MESSINA
					
						 Località: Montemurlo
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						Grazie Maxi e Rolando. Ciao    Antonino  
					
  
						
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			     | 
	
		
	
		  | 
	
	
	
	
	
	
		
		   
		 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	
	
 
	
	
	
		Chi c’è in linea | 
	
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	
	
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  |