Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
		
	
	
	
	
	
	
		
			
Regole del forum
			Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.
		
	
	
	
	
		
		   
		 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 2 messaggi ]  | 
			 | 
		
	
	
	
	
	
		
			| Autore | 
			Messaggio | 
		
	
			| 
				
				gennaro
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 19 maggio 2015, 23:23   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
			
				
					  | 
				 
			
				
					| Orchidofilo Junior | 
				 
			
				 
				
					 Iscritto il: 28 aprile 2012, 20:22 Messaggi: 24
						 Nome: gennaro
					
						 Cognome: pesacane
					
						 Località: agerola
					
				
			 | 
			
				
				
					| 
					
						 La sensazione netta è di trovarsi di fronte ad altro.Pianta vigorosa, colori carichi e sopratutto le foglie molto più larghe del solito. Siamo a 930 m slm,in ombra e molto più in basso sono appena all'inizio le molto comuni saccifere e qualche più rara fuchsii(almeno per quanto da me determinate). I caratteri generali dei fiori riportano sicuramente all'ipotesi del titolo ma la sensazione di cui vi parlavo mi lascia dubbi. Vi chiedo un consiglio: penso di tornarci giovedi 21, con ottica più adatta perchè non è possibile avvicinarsi a meno di un metro, a cosa devo dedicare maggiore attenzione per fugare ogni dubbio? Quali sono i caratteri distintivi netti delle subsp. in questione? Più sfoglio libro Giros e guardo immagini più non ci capisco.Lo sperone e da saccifera, altre caratteristiche meno. In attesa di un vostro aiuto saluto tutti cordialmente Gennaro 
					
						
  
						
						
							| Allegati:  | 
						 
						
							
								
			  
			IMG_0852a.JPG [ 191.81 KiB | Osservato 4007 volte ]
		
		 
	 | 
							 
						
						 
					
						
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			     | 
	
		
	
		  | 
	
	
	
	
			| 
				
				Max
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 20 maggio 2015, 12:10   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
			
				
					  | 
				 
			
				
					| Amministratore | 
				 
			
				 
				
					 Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46 Messaggi: 1285 Località: Alassio (SV)
						 Nome: Massimo
					
						 Cognome: PUGLISI
					
						 Località: Alassio (SV)
					
				
			 | 
			
				
				
					| 
					
						 Ciao Gennaro, non mi sembra un'ipercromia.... Comunque fotografa pianta intera, foglie e tutti i particolari dei fiori. Un saluto da Massimo 
					
  
						
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			     | 
	
		
	
		  | 
	
	
	
	
	
	
		
		   
		 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 2 messaggi ]  | 
			 | 
		
	
	
 
	
	
	
		Chi c’è in linea | 
	
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	
	
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  |