G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 18 luglio 2025, 1:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys chestermannii
MessaggioInviato: 4 maggio 2014, 23:17 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Provincia di Iglesias, Aprile 2014.
Dal dopoconvegno Giros questa Ophrys endemica, che colpisce per le sue dimensioni notevoli e per il suo labello scuro e vellutato. Inconfondibile.
Un sentito grazie a tutti gli amici sardi che ci hanno accompagnato e ospitato.
Un saluto, Bruno.


Allegati:
41.jpg
41.jpg [ 129.33 KiB | Osservato 6808 volte ]
42.jpg
42.jpg [ 137.66 KiB | Osservato 6808 volte ]
43.jpg
43.jpg [ 113.37 KiB | Osservato 6808 volte ]
44.jpg
44.jpg [ 135.85 KiB | Osservato 6808 volte ]
45.jpg
45.jpg [ 114.77 KiB | Osservato 6808 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys chestermannii
MessaggioInviato: 4 maggio 2014, 23:21 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Altri soggetti.


Allegati:
46.jpg
46.jpg [ 129.46 KiB | Osservato 6807 volte ]
47.jpg
47.jpg [ 139.91 KiB | Osservato 6807 volte ]
48.jpg
48.jpg [ 164.24 KiB | Osservato 6807 volte ]
Commento file: Ancor più impressionante è questo esemplare apocromico confrontato con i labelli scuri dei soggetti normali.
49.jpg
49.jpg [ 127.33 KiB | Osservato 6807 volte ]
50.jpg
50.jpg [ 127.5 KiB | Osservato 6807 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys chestermannii
MessaggioInviato: 5 maggio 2014, 8:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 20 giugno 2011, 18:22
Messaggi: 854
Nome: Gianni
Cognome: Bonini
Località: Reggio Emilia
Molto belle Bruno, con la ciliegina "gialla" :okay:
Mi accodo per i ringraziamenti agli amici che ci hanno accompagnato in questa splendida vacanza :applauso:

:ciaoo: gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys chestermannii
MessaggioInviato: 5 maggio 2014, 9:57 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1285
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Bentornati "Vagabondi",
bellissima proposta, l'incontro "dal vivo" deve essere stato molto emozionante.
Attendiamo con impazienza le immagini dei fantastici incontri che avete fatto in terra Sarda.
Un caro saluto da
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys chestermannii
MessaggioInviato: 5 maggio 2014, 11:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 20 giugno 2011, 18:22
Messaggi: 854
Nome: Gianni
Cognome: Bonini
Località: Reggio Emilia
Max ha scritto:
Bentornati "Vagabondi",
bellissima proposta, l'incontro "dal vivo" deve essere stato molto emozionante.
Attendiamo con impazienza le immagini dei fantastici incontri che avete fatto in terra Sarda.
Un caro saluto da
Massimo


Sicuramente una ophrys da vedere ma anche tante altre sono da non perdere, ho una vagonata di foto ma il tempo sempre poco e...fra 25 giorni si riparte :ole:

:ciaoo: gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys chestermannii
MessaggioInviato: 5 maggio 2014, 23:03 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 17 giugno 2011, 17:44
Messaggi: 623
Nome: Filippo
Cognome: D'Alonzo
Località: Gravina in Puglia
Meravigliosa questa specie di Ophrys, chiaramente, da buon lupo di ...orchidee, ti poteva mancare l'incontro con la piccola cappuccetto bianca?
Bravissimo Bruno e complimenti per le foto, sono di ottima qualità e grazie alla loro definizione si può godere della vista di questa misteriora orchidea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys chestermannii
MessaggioInviato: 7 maggio 2014, 14:01 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 9 maggio 2013, 22:52
Messaggi: 30
Nome: Vito
Cognome: Campo
Località: Ragusa
Queste le ho beccate anch'io nel mio viaggio di avvicinamento a Cagliari. Ne approfitto per ringraziare gli organizzatori del Convegno e sono solidale con loro quando constatano gli scempi causati da comportamenti irresponsabili - una cosa sono le piantine calpestate per fare una foto (è brutto ma ci può stare, non c'è cattiveria) - un'altra cosa sono gli estirpamenti per motivi vari che non giustificano la distruzione di una pianta. Devo anche ringraziare S. Curreli e V. Rodi che mi hanno indicato dove poter trovare un poco di "chestermannii", come di fatto è accaduto. Ciao a tutti. Votogiova.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it