Il nome di questo ibrido dovrebbe essere 
O. ×
galtelliensis,
ma non so se tale binomio sia universalmente accettato; faccio una osservazione agli autori che se l'epiteto fosse riferito a Galtellì (NU), in lingua latina sarebbe grammaticalmente errato,  quello giusto sarebbe 
galtellinensis, e non 
galtelliensis; anche gli abitanti dell'attuale borgo vengono ancora denominati "galtellinesi".
Ophrys panattensis × 
tenthrediniferaCalcari mesozoici della Sardegna centro-nord-orientale (NU)
07/04/2012
quota collinare
Allegato:
			![post-9799-0-01387500-1333906869[1].jpg](./download/file.php?id=3361) post-9799-0-01387500-1333906869[1].jpg [ 112.45 KiB | Osservato 3787 volte ]
			post-9799-0-01387500-1333906869[1].jpg [ 112.45 KiB | Osservato 3787 volte ]