Ibrido sicuramente segnalato in Inghilterra, Francia e Germania, ma che non mi risulta presente in Italia, possibile?
Descritto come Ophrys × pietzschii da Kümpel, in Feddes Repert. 93: 12 (1982) il nome risultava invalido per l'assenza dell'olotipo.
E' stato così recentemente tipizzato nel seguente lavoro, di cui allego immagine della variabilità di questo ibrido:
F.J. Rumsey, H.J. Crouch, J.Tosh (2012)
Review of Ophrys apifera × O. insectifera (beefly orchid) in the British Isles, with validation of the hybrid name Ophrys × pietzschii - New Journal of Botany, Botanical Society of the British Isles Vol. 2 n. 2
Allegato:
Ophrys xpietzschii.PNG [ 1.31 MiB | Osservato 3447 volte ]