G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Ophrys fuciflora (primi 6 mm e oltre..) http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=80&t=270 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Luca Oddone [ 6 settembre 2011, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Ophrys fuciflora (primi 6 mm e oltre..) |
Chi ha detto che le orchidee sono ormai finite?! Io devo ancora vedere la S. spiralis, ma non si ha tempo di finire che è già ora di ripartire! ![]() ![]() Questa mattina durante il consueto sfalcio annuale del prato sotto casa in cui crescono le Ophrys fuciflora/holosericea, essendo questo il periodo giusto per non arrecare alcun danno alle piantine, mi sono accorto per caso che in realtà una piantina su circa un centinaio, tutte segnate a terra con una serie di cannetti, aveva già tirato fuori i primi millimetri di germoglio! ![]() Foto di rito, ed eccovi i primi 6 mm della futura rosetta basale di Ophrys fuciflora, che stando alla media degli utimi 3 anni e salvo altri imprevisti di percorso vi mostrerò fiorita tra circa 7 mesi e mezzo, intorno al 20-25 aprile 2012 ... quasi un parto! eh eh eh! ![]() ![]() Ophrys fuciflora, 6 settembre 2011 Mongardino (AT), 180 m slm, Germoglio basale. Allegato: Ophrys fuciflora 1.JPG [ 115.84 KiB | Osservato 6208 volte ] Allegato: Ophrys fuciflora 2.JPG [ 133.91 KiB | Osservato 6208 volte ] Allegato: Ophrys fuciflora 3.JPG [ 123.65 KiB | Osservato 6208 volte ] |
Autore: | apicolo [ 6 settembre 2011, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Primi 6 mm di Ophrys fuciflora |
Ora non ti resta che seguire e documentare la crescita nfino ad aprile, e se avrai pazienza e fortuna potrai documentare la crescita mese per mese durante tutte la stagioni, ti consiglio di farlo con piante chè hanno diversa posizione sul terreno, così potrai salvaguardarti da qualche incidente e potrai portare in fondo il lavoro, e vedere se la crescita sarà uguale anche in condizioni diverse , bravo Luca, non si smette mai con le Orchidee Giuliano |
Autore: | Luca Oddone [ 24 ottobre 2011, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Primi 6 mm di Ophrys fuciflora |
10 settembre 2011 23 settembre 2011 |
Autore: | Luca Oddone [ 24 ottobre 2011, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Primi 6 mm di Ophrys fuciflora |
17 ottobre 2011 |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |