G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Ophrys sphegodes in Provincia di Modena
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=79&t=461
Pagina 1 di 1

Autore:  bruno51 [ 11 novembre 2011, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys sphegodes in Provincia di Modena

Vorrei iniziare a inserire foto di Ophrys sphegodes, tutte trovate nello stesso campo, per vedere quanto possa essere alta la variabilità di questa specie, sperando che possa essere utile a qualcuno.
Serie di foto con soggetti nettamente trilobati, campo basale e pseudocchi abbastanza scuri, macula e gibbe allungate passando quasi a "rassomigliare" a Ophrys incubacea versus Ophrys scolopax.
Questi soggetti formano delle "micropopolazioni" circondate o assieme alle sphegodes "tipo".
Saluti a tutti Bruno.

Allegati:
01.jpg
01.jpg [ 184.42 KiB | Osservato 8345 volte ]
02.jpg
02.jpg [ 179.04 KiB | Osservato 8345 volte ]
03.jpg
03.jpg [ 148.18 KiB | Osservato 8345 volte ]
04.jpg
04.jpg [ 190.04 KiB | Osservato 8345 volte ]

Autore:  Matteo [ 11 novembre 2011, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes in Provincia di Modena

Ciao Bruno, sempre meravigliose le tue immagini.................... :o
Scusami, io ci vedo delle bellissime ed evidentissime Ophrys sphegodes subsp. sphegodes, sono uguali come caratteristiche, forma, portamento a quelle che fioriscono qui da me sul Gargano, anzi alcune qui hanno delle gibbosità ancora più lunghe, labello a volte trilobo( come le tue)......... adesso vedo di trovare alcune foto............. ;)

Autore:  bruno51 [ 11 novembre 2011, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes in Provincia di Modena

Continua variabilità

Allegati:
Commento file: Questi due esemplari con ginostemio ad apice lungo ed appuntito e con angolo molto chiuso rispetto al labello "ricordono" la Var. massiliensis
05.jpg
05.jpg [ 161.7 KiB | Osservato 8342 volte ]
06.jpg
06.jpg [ 178.59 KiB | Osservato 8342 volte ]
Commento file: Queste ultime tre "ricordano un pò le scolopax.
12.jpg
12.jpg [ 178.3 KiB | Osservato 8342 volte ]
13.jpg
13.jpg [ 170.11 KiB | Osservato 8342 volte ]
14.jpg
14.jpg [ 191.76 KiB | Osservato 8342 volte ]

Autore:  Matteo [ 11 novembre 2011, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes in Provincia di Modena

Forse ho risposto con troppa fretta avrei dovuto farti finire di inserire le foto................... :oops:
Queste ultime che hai inserito sono veramente particolari........

Autore:  Matteo [ 11 novembre 2011, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes in Provincia di Modena

Quando devo trovare le foto che mi servono non le trovo mai...........Bruno ho trovato questa dell'anno scorso, osserva il labello allungato......

Allegati:
Copia di 24 marzo 2011 041.jpg
Copia di 24 marzo 2011 041.jpg [ 100.95 KiB | Osservato 8336 volte ]

Autore:  bruno51 [ 12 novembre 2011, 0:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes in Provincia di Modena

E si Matteo, hai ragione, queste ricordano ancor di più la "incubacea".....è per questo che ritengo il Forum fantastico, mettere a confronto le varie esperienze fa crescere tutti seppur con il limite di guardare foto in un video da computer. Ritengo anche importante la "sensazione"che ognuno prova, sul campo, di fronte a questi soggetti, per capire se si è in presenza di normale variabilità o no.
Un grazie da Bruno.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/