G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Glaucopsyche alexis (Lycaenidae) su Orchis purpurea
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=384
Pagina 1 di 1

Autore:  Luca Oddone [ 27 ottobre 2011, 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Glaucopsyche alexis (Lycaenidae) su Orchis purpurea

Più di una volta mi è successo di vedere queste farfalle azzurre su piante di Orchis purpurea...
che siano delle potenziali impollinatrici oltre che dei soggetti stupendi da fotografare?

Lycaenidae, Sottovalle (AL), 7/5/2010
Foto di Silvana Bazzara
Immagine


Lycaenidae, Mongardino (AT), 26/4/2011
Foto di Luca Oddone
Allegato:
Lycaenidae.JPG
Lycaenidae.JPG [ 227.05 KiB | Osservato 5309 volte ]



Magari mi sbaglio, ma a me sembrano tutte e due della stessa specie, che avrei determinato come Glaucopsyche alexis,
anche se in realtà non mi sento di escludere neanche Celastrina argiolus e Cyaniris semiargus... qualcuno sa come riconoscerle?


Grazie!

.

Autore:  apicolo [ 27 ottobre 2011, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Farfalla azzurra (Lycaenidae) su Orchis purpurea

Non sono un esperto, quando arriverà Leonardo senzaltro darà la risposta giusta,per me Glauchopsyche alexis dovrebbe avere le macchie nere più grandi, io mi orienterei più su Calastrina argiolus, ciao
Giuliano

Autore:  FORBIX [ 28 ottobre 2011, 0:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Farfalla azzurra (Lycaenidae) su Orchis purpurea

Mi dispiace, ma Celastrina argiolus (Linnaeus, 1758) ritengo sia nettamente da escludere.
Il dubbio a mio avviso è tra Glaucopsyche (Glaucopsyche) alexis (Poda, 1761) e Cyaniris semiargus (Rottemburg, 1775)
.....ma il fondo così chiaro, con una così ampia spolverata di azzurrognolo, lasciano pochi dubbi sulla sua identità!
Concordo con: Glaucopsyche (Glaucopsyche) alexis (Poda, 1761) (probabilmente maschio e femmina).
Si tratta di specie variabilissima, dove gli spot del rovescio della posteriore, non sono assolutamente un carattere costante. Addirittura in moltissime popolazioni sono del tutto assenti. Mentre le macchie nel rovescio delle anteriori, sono mediamente grandi e piuttosto tipiche....ma dalle foto di Luca non possono essere apprezzati!
...comunque, i Lycaenidae....da una sola foto, pongono sempre notevoli difficoltà di interpretazione. Al 90% comunque, la specie è quella!
Un abbraccio a tutti Voi!! :D :D

Autore:  Luca Oddone [ 28 ottobre 2011, 7:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Farfalla azzurra (Lycaenidae) su Orchis purpurea

Ti ringrazio Leonardo per la conferma, immaginavo che una sola foto dell'ala posteriore non fosse sufficiente,
ma purtroppo del primo esemplare fotografato in provincia di Alessandria ho solo questa foto, mentre della seconda
che ho trovato io, ho altre 3 - 4 foto, ma sono praticamente tutte uguali. Purtroppo ricordo che la farfalla, mi aveva
dato il tempo di fotografarla con le ali chiuse e quando stavo per fargli una foto con le ali distese è volata via.
Il fatto però che ho osservato più volte questa farfalla sulla Orchis purpurea e che la stessa sia stata osservata
anche da un'altra persona in un'altra provincia vicina, mi fa pensare che questa specie possa essere attratta in qualche
modo dalla Orchis purpurea.. o magari è solo un caso! :D Vedremo se gli incontri si ripeteranno in futuro. ;)

Ciao!
Luca

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/