G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Un minuto di Himantoglossum robertianum. http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=64&t=747 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Vincenzo Rodi [ 19 febbraio 2012, 1:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Un minuto di Himantoglossum robertianum. |
Finalmente è iniziata la stagione delle fioriture. Questo è un breve montaggio di riprese effettuate a Cagliari alla Barlia robertiana. Se vi và, buon video! |
Autore: | Luca Oddone [ 19 febbraio 2012, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un minuto di Himantoglossum robertianum. |
Bellissimo video, bravo Vincenzo. Non avevo visto che l'avevi già inserito sul forum! Rinnovo i complimenti già fatti anche in altra sede! ![]() e spero presto di poter vedere altri tuoi video!! Ciao, Luca |
Autore: | brandellodistoffa [ 19 febbraio 2012, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un minuto di Himantoglossum robertianum. |
bello il tuo video, adesso che ho avuto la Canon eos 5D MarkII vedrò di imitarti, spero che potrai consigliarmi sul come fare per avere dei filmati splendidi come i tuoi Ciao Claudio |
Autore: | Luca Oddone [ 19 febbraio 2012, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un minuto di Himantoglossum robertianum. |
brandellodistoffa ha scritto: adesso che ho avuto la Canon eos 5D MarkII ... Ciao Claudio Ciao Claudio, azz.. una macchinetta... così proprio... semplice, semplice, giusto per passare il tempo! ![]() ![]() Cosa vuol dire che l'"hai avuta"? Da chi? Se per caso riesci a "farne avere" una anche me.... ![]() Scherzi a parte, penso sia una gran macchina, almeno considerato il costo, ma personalmente credo che dovrei fare un corso di tre o quattro anni per imparare ad usarla come si deve! ![]() A questo punto aspetto di vedere i tuoi risultati! Ciao, Luca |
Autore: | Vincenzo Rodi [ 19 febbraio 2012, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un minuto di Himantoglossum robertianum. |
Bella macchina Claudio, complimenti. Queste riprese le ho fatta con la Canon D60 che a differenza della tua non è pieno formato e la tua registra se non sbaglio su compact flash, un supporto dunque più sicuro e professionale. La mia però ha il monitor basculante e la possibilità di orientarlo a piacimento durante questo tipo di riprese (sempre a livello del suolo) mi aiuta parecchio. Luca, grazie per i complimenti! E' vero sono macchine un po' complicate ma anche in questo caso con un po' di pratica e abitudine ne trai la giusta soddisfazione. Rispetto alla Nikon 5000D che avevo fino a qualche mese fa, devo dire che il paragone non esiste (per quanto riguarda i video). La gestione di ogni parametro è tutto sotto il mio controllo, ed è per questo motivo che l'ho scelta. E' anche vero che ogni volta che rientro a casa mi accorgo sempre di aver fatto qualche errore!!!! Cari saluti Vincenzo |
Autore: | brandellodistoffa [ 20 febbraio 2012, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un minuto di Himantoglossum robertianum. |
Vi ringrazio per gli apprezzamenti, l'ho avuta da me stesso, Come dice Vincenzo, la gestione è molto semplice, l'unico handicap è che mi devo sdraiare a causa del monitorino fisso, spero però di riuscire a fare qualcosa di buono, altrimenti continuerò a produrre foto, l'amatorialità non conosce limiti. Ciao Claudio |
Autore: | Alessandra [ 23 febbraio 2012, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un minuto di Himantoglossum robertianum. |
Bellissimo video, complimenti Vincenzo!!! Che programma usi per il montaggio. Ciao. Alessandra |
Autore: | Vincenzo Rodi [ 24 marzo 2012, 2:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un minuto di Himantoglossum robertianum. |
Alessandra uso Edius, un software di Canopus, abbastanza simile a Premiere di Adobe. Ciao |
Autore: | Spaventapasseri [ 2 giugno 2012, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un minuto di Himantoglossum robertianum. |
Ciao Claudio, forse riusciamo ad organizzare una giornata con Vincenzo per imparare a fare i video entro giugno. Però devi venire in Sardegna.... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |