G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Informazioni su E. distans http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=61&t=642 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | talmamax [ 6 gennaio 2012, 13:59 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Informazioni su E. distans | ||
Ciao a tutti e Buon 2012, Mi presento innanzitutto come un appassionato ricercatore non studioso delle orchidee spontanee, i miei itinerari comprendono un po' della provincia di Cosenza, una zona della Campania a cavallo tra Montesano sulla Marcellana e Sassano (Valle delle orchidee), più verso il confine con la Basilicata negli agri di Lagonegro e il passo del Fortino. Nella passata stagione ho potuto apprezzare copiose nascita di una Epipactis del gruppo helleborine, alcuni amici mi hanno suggerito che potesse trattarsi di E. distans. Ecco il motivo della mia richiesta. Sul Orchidee Italiane del GIROS segnala la specie esclusiva dell'oltralpe francesi così come la descrive anche Delforge. Allora che ci fa in Calabria? in maniera invasiva oltremodo.
|
Autore: | talmamax [ 6 gennaio 2012, 14:01 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Informazioni su E. distans | ||
Il sito è ubicato nei pressi dell'impianto sciistico "Cavaliere" di Lorica (CS) a 1400 m ca.
|
Autore: | talmamax [ 6 gennaio 2012, 14:05 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Informazioni su E. distans | ||
L'habitat è rappresentato per la maggiore da faggeta molto matura con pino calabrese (Pinus brutia).
|
Autore: | talmamax [ 6 gennaio 2012, 14:07 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Informazioni su E. distans | ||
Crop del fiore
|
Autore: | talmamax [ 6 gennaio 2012, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Informazioni su E. distans |
Ringrazio tutti coloro che mi forniranno notizie su questa bella realtà, in passato regolarmente divorata prima dell'antesi dalle mucche al libero pascolo nell'area del ritrovamento, oggi protetta dall'ente Parcosila. Mille orchidee a tutti. Tony |
Autore: | brandellodistoffa [ 6 gennaio 2012, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Informazioni su E. distans |
Tony, potresti inserire la data in cui l'hai fotografata? Ciao Claudio |
Autore: | RockHoward [ 6 gennaio 2012, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Informazioni su E. distans |
da quello che si rileva dai metadati i primi due scatti sono stati eseguiti l'11 luglio mentre il terzo il 20 luglio 2011. ![]() |
Autore: | talmamax [ 17 gennaio 2012, 1:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Informazioni su E. distans |
brandellodistoffa ha scritto: Tony, potresti inserire la data in cui l'hai fotografata? Ciao Claudio confermo le date dell'11 e Il 20 luglio 2011, massiccia antesi in tutto l'areale menzionato. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |