G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 8 luglio 2025, 4:31

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serapias cordigera particolare
MessaggioInviato: 8 novembre 2011, 16:40 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 6 giugno 2011, 8:13
Messaggi: 870
Località: isola d'Elba (LI)
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Località: Isola d'Elba
Serapias cordigera
isola d'Elba 30m, maggio 2004
Foto Giuliano Frangini


Allegati:
2.5.2004 (2).JPG
2.5.2004 (2).JPG [ 103.25 KiB | Osservato 5352 volte ]

_________________
Giuliano Frangini

Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serapias cordigera particolare
MessaggioInviato: 8 novembre 2011, 18:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29 maggio 2011, 16:05
Messaggi: 1646
Nome: Luca
Cognome: Oddone
Località: Mongardino (AT)
Una Serapias cordigera con il morbillo!!! :lol:
Bellissimo esemplare! Avete delle ipotesi sulle possibili cause di una simile decolorazione?


Ciao!
Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serapias cordigera particolare
MessaggioInviato: 8 novembre 2011, 20:45 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Ciao Giuliano, sono piacevolmente stupito, mai visto in nessuna orchidea una colorazione simile. Veramente un bel ritrovamento.....mi sbilancio un attimino...potrebbe essere un attacco fungino "interno" simile a quelli che provocano la screziatura delle foglie in varie piante ornamentali e per questo selezionate e vendute appositamente? E' solo un ipotesi.
Saluti vivissimi da Bruno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serapias cordigera particolare
MessaggioInviato: 9 novembre 2011, 9:31 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 6 giugno 2011, 8:13
Messaggi: 870
Località: isola d'Elba (LI)
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Località: Isola d'Elba
bruno51 ha scritto:
Ciao Giuliano, sono piacevolmente stupito, mai visto in nessuna orchidea una colorazione simile. Veramente un bel ritrovamento.....mi sbilancio un attimino...potrebbe essere un attacco fungino "interno" simile a quelli che provocano la screziatura delle foglie in varie piante ornamentali e per questo selezionate e vendute appositamente? E' solo un ipotesi.
Saluti vivissimi da Bruno.


Bruno non credo che si tratti di un attacco da funghi, si tratta di una stazione di 6-7 piante fattami conoscere per telefono da Gianfranco Bedoschi, e che personalmente ho controllato per anni, a circa 8 Km esiste un altra stazione, con le stesse caratteristiche, vedi la discussione inserita da FORBIX "Cordigera a metà"; esemplare il nomignolo dato da Luca "Orchidea con il morbillo", a cui non avevo mai pensato, Saluti Giuliano

_________________
Giuliano Frangini

Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it