G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Ophrys apifera : lusus ? http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=1945 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | maurizio conticelli [ 27 maggio 2013, 23:13 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Ophrys apifera : lusus ? | |||||
Durante una passeggiata pomeridiana lungo una strada bianca che attraversa le campagne orvietane, mi sono imbattuto in alcuni esemplari di questa particolare Ophrys. Ne ho parlato con gli amici Pino, Paul e Pierluigi che si sono affrettati a fotografarla. Inserisco alcune immagini per condividerle con GIROS.
|
Autore: | Max [ 28 maggio 2013, 7:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys apifera : lusus ? |
Ciao Maurizio, Si tratta senza dubbio di un lusus. Trattandosi di pianta autogama (dalle tue immagini si vede chiaramente che le masse polliniche sono ripiegate sullo stigma) come ho già detto in un'altra discussione, sarebbe interessante verificare se la fecondazione è avventa e gli ovari sono gonfi e se le piante la prossima stagione si ripresentano con le medesime caratteristiche. Un saluto da Massimo |
Autore: | maurizio conticelli [ 30 maggio 2013, 22:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys apifera : lusus ? |
grazie, max ho trovato ulteriore conferma nello spazio riservato alle tipologie fiorali (actinomorfismo, zigomorfismo, peloria...). leggo infatti che "La Peloria è la comparsa di fiori a simmetria raggiata in piante con fiori zigomorfi"..... chiedo a questo punto che si proceda allo spostamento nella casella dei LUSUS. |
Autore: | maurizio conticelli [ 1 giugno 2014, 20:09 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys apifera : lusus ? | ||||||
A distanza circa di un anno ho di nuovo fotografato il lusus avente le medesime caratteristiche degli esemplari precedenti, fatta salva la mancanza della screziatura rosseggiante; va notato al riguardo che sono giunto con qualche giorno di ritardo rispetto alla volta precedente, la qual cosa mi ha comunque consentito di fotografare gli ovari gonfi di tutti gli esemplari presenti ( n. 5), come mi aveva fatto notare Massimo.
|
Autore: | Max [ 1 giugno 2014, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys apifera : lusus ? |
Ciao Maurizio, sono davvero felice che tu abbia ritrovato le piante con i medesimi caratteri e anche che tu sia tornato a verificarlo. Io dissi che si trattava di un lusus, ma magari si tratta di una varietà di cui non conosco l'esistenza. Tieni monitorato il sito e vediamo che succede. Un saluto da Massimo |
Autore: | PIPPO PIPPO [ 2 giugno 2014, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys apifera : lusus ? |
Qualsiasi cosa siano queste piante, sono straordinarie, belle e misteriose, complimenti per la costanza della ricerca e per la soddisfazione di ritrovarlo. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |