G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Ophrys aymoninii.
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=53&t=521
Pagina 1 di 1

Autore:  bruno51 [ 26 novembre 2011, 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys aymoninii.

Francia, Aveyron, Maggio 2010.
Vorrei presentare alcune foto di Ophrys aymoninii sperando di fare cosa gradita.
Saluti a tutti Bruno.

Allegati:
01.jpg
01.jpg [ 191.36 KiB | Osservato 6100 volte ]
Commento file: Soggetto con petali e parte del ginostemio colorati probabilmente per varie introgressioni con Ophrys insectifera presente negli stessi ambienti.
02.jpg
02.jpg [ 197.8 KiB | Osservato 6100 volte ]
Commento file: Pianta intera, generalmente sono più alte.
03.jpg
03.jpg [ 196.29 KiB | Osservato 6100 volte ]
04.jpg
04.jpg [ 183.26 KiB | Osservato 6100 volte ]
05.jpg
05.jpg [ 188.4 KiB | Osservato 6100 volte ]

Autore:  bruno51 [ 26 novembre 2011, 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys aymoninii.

Continua con variabilità.......

Allegati:
Commento file: Soggetti ipocromici
06.jpg
06.jpg [ 196.75 KiB | Osservato 6099 volte ]
Commento file: Ipocromia
07.jpg
07.jpg [ 176.86 KiB | Osservato 6099 volte ]
Commento file: soggetto con apocromia parziale
08.jpg
08.jpg [ 180.72 KiB | Osservato 6099 volte ]
Commento file: Soggetti particolarmente "panciuti"
09.jpg
09.jpg [ 191.63 KiB | Osservato 6099 volte ]
10.jpg
10.jpg [ 195.02 KiB | Osservato 6099 volte ]

Autore:  bruno51 [ 26 novembre 2011, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys aymoninii.

....ed infine alcuni ibridi.

Allegati:
Commento file: Ibrido con araneola, che si trova spesso nello stesso ambiente.
11.jpg
11.jpg [ 185.39 KiB | Osservato 6097 volte ]
Commento file: Ibrido con araneola
12.jpg
12.jpg [ 198.08 KiB | Osservato 6097 volte ]
Commento file: Ibrido con scolopax
13.jpg
13.jpg [ 191.7 KiB | Osservato 6097 volte ]
Commento file: Altro ibrido con scolopax
14.jpg
14.jpg [ 147.7 KiB | Osservato 6097 volte ]
Commento file: Ibrido con scolopax..?
15.jpg
15.jpg [ 193.2 KiB | Osservato 6097 volte ]

Autore:  iaialove [ 27 novembre 2011, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys aymoninii.

dal momento che l'insettifera è una delle mie preferite, la cosa è assolutamente gradita ;)
grazie,
i.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/