G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Ophrys parosica P.Delforge (1995)
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=53&t=3423
Pagina 1 di 1

Autore:  bruno51 [ 26 marzo 2015, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys parosica P.Delforge (1995)

Marzo 2015, isola di Chios, Grecia.
Dalla escursione a Chios, una delle tante specie incontrate; non molto comune ma trovata in varie stazioni.
Osservazioni e commenti personali.
Descritta dal Delforge nel 1995, dopo un suo viaggio a Paros, la "caratterizza" nel seguente modo: "pianta esile di piccole dimensioni, 10-28 cm, fiori di medie dimensioni (1) 2-4 sino a 6.
Labello leggermente piegato alla base, parte mediana piana e parte sommitale nuovamente ripiegata. Macula grigio-bluastra con "marmorature" biancastre, allungata, indivisa, parte basale del labello senza colorazione rossa, parte inferiore del labello verde-giallastra "senza sfumature rossastre".
Pelosità labellare discontinua, sparsa, coprente in modo più o meno intensamente ed irregolare l'epidermide gialla del labello".
Su internet, varie fotografie dal "locus classicus" di un Villaggio su Paros, mostrano soggetti con "base del labello con colorazioni rossastre e macule divise"...?
Queste caratteristiche sono state riscontrate anche su Chios, all'interno di una stessa stazione.

Alcune considerazioni su Ophrys phaseliana, anch'essa data presente su Chios.
Descritta nel 1996, da D.Rückbr. & U.Rückbr. nei d'intorni di Antalya (Turchia), abbassata al rango di varietà di "parosica" dal Delforge nel 2007, si caratterizza per le dimensioni più grandi della pianta, che può arrivare ai 40 cm, fiori leggermente più grandi, macula in proporzione più corta, spesso divisa, labello più allungato ed in genere più piegato. Le altre caratteristiche si sovrappongono.
Anche di questo taxon, molte fotografie su internet, non sono conformi alla descrizione e possono creare errori di identificazione.

Di seguito, alcuni scatti per documentazione.
Un saluto, Bruno.

Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 144.1 KiB | Osservato 6210 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 144.59 KiB | Osservato 6210 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 145.78 KiB | Osservato 6210 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 156.68 KiB | Osservato 6210 volte ]
5.jpg
5.jpg [ 150.08 KiB | Osservato 6210 volte ]

Autore:  bruno51 [ 26 marzo 2015, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys parosica P.Delforge (1995)

Altri soggetti

Allegati:
6.jpg
6.jpg [ 146.76 KiB | Osservato 6209 volte ]
Commento file: Questo soggetto, come quello seguente, potrebbero rappresentare, per il labello molto allungato e macule corte, la varietà "phaseliana", con punto ?
7.jpg
7.jpg [ 168.58 KiB | Osservato 6209 volte ]
8.jpg
8.jpg [ 170.21 KiB | Osservato 6209 volte ]
Commento file: Ophrys phaseliana ?
9.jpg
9.jpg [ 124.92 KiB | Osservato 6209 volte ]
10.jpg
10.jpg [ 144.82 KiB | Osservato 6209 volte ]

Autore:  venturino [ 27 marzo 2015, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys parosica P.Delforge (1995)

Bravo Bruno a farci conoscere specie di altri paesi. :applauso:
Bellissine immagini! :okay:
:ciaoo: Antonio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/