G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Dal sud dell'Istria (Premantura e dintorni) http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=53&t=2676 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | luciano r. [ 27 aprile 2014, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Dal sud dell'Istria (Premantura e dintorni) |
Alcuni giorni trascorsi nella bellissima penisola di Premantura e negli immediati dintorni mi hanno permesso di osservare ben 22 specie e tre ibridi, alcune delle quali erano assolute novità per me; tralasciando le specie più comuni (relativamente alla mia zona abituale di ricerca), ecco alcune foto innanzitutto delle 3 novità e poi di altre specie Comincio dalla Serapias parviflora, che ritengo (spero di sbagliarmi) essere molto rara a Premantura, non avendo trovato che una singola pianta: Allegato: parviflora.JPG [ 177.65 KiB | Osservato 11712 volte ] Allegato: parviflora1.JPG [ 198.97 KiB | Osservato 11712 volte ] Allegato: parviflora2.JPG [ 152.72 KiB | Osservato 11712 volte ] |
Autore: | luciano r. [ 27 aprile 2014, 21:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dal sud dell'Istria (Premantura e dintorni) |
Altra novità per me era la Serapias istriaca, che in questi giorni sta cominciando l'antesi: Allegato: istriaca.JPG [ 152.94 KiB | Osservato 11711 volte ] |
Autore: | luciano r. [ 27 aprile 2014, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dal sud dell'Istria (Premantura e dintorni) |
Infine la Ophrys zinsmeisteri, utilizzando la nomenclatura trovata in un elenco trovato in un sito croato, per altri sinonimo di Ophrys vetula: Allegato: zinsmeisterii4.JPG [ 174.69 KiB | Osservato 11711 volte ] Allegato: zinsmeisterii3.JPG [ 184.56 KiB | Osservato 11711 volte ] Allegato: zinsmeisterii1.JPG [ 156.23 KiB | Osservato 11711 volte ] Allegato: zinsmeisterii2.JPG [ 149.07 KiB | Osservato 11711 volte ] |
Autore: | luciano r. [ 27 aprile 2014, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dal sud dell'Istria (Premantura e dintorni) |
Altre specie osservate: Orchis pauciflora Allegato: pauciflora.JPG [ 152.17 KiB | Osservato 11711 volte ] Ophrys tommasinii: Allegato: tommasinii.JPG [ 127.87 KiB | Osservato 11711 volte ] Allegato: tommasinii1.JPG [ 124.02 KiB | Osservato 11711 volte ] Allegato: tommasinii2.JPG [ 163.36 KiB | Osservato 11711 volte ] |
Autore: | luciano r. [ 27 aprile 2014, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dal sud dell'Istria (Premantura e dintorni) |
un paio di ibridi: Ophrys xcosana (bombyliflora × incubacea): Allegato: x cosana.JPG [ 119.63 KiB | Osservato 11711 volte ] Ophrys xlyrata (bertolonii × incubacea): Allegato: xlyrata1.JPG [ 185.01 KiB | Osservato 11711 volte ] Allegato: xlyrata.JPG [ 137.44 KiB | Osservato 11711 volte ] |
Autore: | luciano r. [ 27 aprile 2014, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dal sud dell'Istria (Premantura e dintorni) |
Anacamptis papilionacea (ne ho anche trovato un campo di calcio pienissimo!) Allegato: papilionacea.JPG [ 174.3 KiB | Osservato 11711 volte ] Orchis antropophora: Allegato: antro.JPG [ 139.19 KiB | Osservato 11711 volte ] Ophrys bertolonii (= romolinii): Allegato: bertolonii1.JPG [ 197.6 KiB | Osservato 11711 volte ] Allegato: berto2.JPG [ 120.07 KiB | Osservato 11711 volte ] e con questa ho concluso, ciao! luciano r. |
Autore: | Max [ 27 aprile 2014, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dal sud dell'Istria (Premantura e dintorni) |
luciano r. ha scritto: Infine la Ophrys zinsmeisteri, utilizzando la nomenclatura trovata in un elenco trovato in un sito croato, per altri sinonimo di Ophrys vetula: Ciao Luciano, da quello che si può osservare dalle immagini che proponi, direi che questa entità ha molte analogie con quelle che si trovano dalle mie parti. Bella documentazione, con tante specie incontrate, alcune davvero molto interessanti. Una domandina un poco "cattiva" e che riguarda la tommasinii: sai senz'altro che si tratta di una "sphegodes", ma a vederla dal "vivo" che sensazione ti ha dato?? Di essere di fronte a qualche cosa di diverso da quello che normalmente incontri oppure no? Un caro saluto da Massimo |
Autore: | luciano r. [ 28 aprile 2014, 0:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dal sud dell'Istria (Premantura e dintorni) |
Ciao Massimo, intanto grazie per la tua visita ![]() Per quanto riguarda la tua domanda, non la ritengo "cattiva", in questo senso potevi far meglio ![]() ![]() A parte gli scherzi, questa specie o forse meglio sottospecie (secondo kew si tratta di un sinonimo di sphegodes subsp. araneola) si distingue abbastanza bene dalla sphegodes subsp. sphegodes, in quanto è molto più piccola, le gibbosità sono assenti o molto attenuate, il bordo giallo più o meno largo è sempre presente, fiorisce successivamente, direi che ha delle caratteristiche molto ben definite e che la rendono distinguibile immediatamente almeno dalla subsp. nominale; poi a quale rango attribuire questo taxa non spetta a me dirlo, ci sono fior di studiosi che si impegnano in questo lavoro! ciao luciano r |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |