G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Ophrys litigiosa e O. arachnitiformis, Francia
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=53&t=1664
Pagina 1 di 1

Autore:  Alex [ 3 aprile 2013, 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys litigiosa e O. arachnitiformis, Francia

Oggi vi presento un Ophrys che ho visto per la prima volta ieri.
Si chiama Ophrys litigiosa, oppure Ophrys araneola.
Si tratta di un Ophrys del gruppo "aranifera/sphegodes" con fiori piccolissimi, con un labello molto piccolo rispetto ai sepali, e quasi sempre con un margine giallo importante.
Allegato:
dsc_0017.jpg
dsc_0017.jpg [ 150.26 KiB | Osservato 11508 volte ]

Allegato:
dsc_0018.jpg
dsc_0018.jpg [ 146.81 KiB | Osservato 11507 volte ]

Allegato:
dsc_0019.jpg
dsc_0019.jpg [ 126.97 KiB | Osservato 11507 volte ]

Autore:  Alex [ 3 aprile 2013, 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys litigiosa, Francia

Nei dintorni c'erano anche migliaie di Ophrys arachnitiformis...
Allegato:
dsc_0012.jpg
dsc_0012.jpg [ 198.51 KiB | Osservato 11507 volte ]

Allegato:
dsc_0013.jpg
dsc_0013.jpg [ 171.05 KiB | Osservato 11507 volte ]


Anche in alcune zone piuttosto brutte:
Allegato:
dsc_0010.jpg
dsc_0010.jpg [ 170.85 KiB | Osservato 11507 volte ]

Allegato:
dsc_0011.jpg
dsc_0011.jpg [ 195.3 KiB | Osservato 11507 volte ]

Autore:  Alex [ 3 aprile 2013, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys litigiosa e O. arachnitiformis, Francia

Ma comunque una bella orchidea, l'Ophrys arachnitiformis.

Allegato:
dsc_0015.jpg
dsc_0015.jpg [ 132.3 KiB | Osservato 11507 volte ]

Allegato:
dsc_0014.jpg
dsc_0014.jpg [ 170.28 KiB | Osservato 11507 volte ]

Allegato:
dsc_0016.jpg
dsc_0016.jpg [ 88.46 KiB | Osservato 11507 volte ]


Queste le ho trovate su una collina a Tolosa, sempre Ophrys arachnitiformis ma con una bella variabilità:
Allegato:
arac110.jpg
arac110.jpg [ 134.8 KiB | Osservato 11507 volte ]

Allegato:
arac210.jpg
arac210.jpg [ 80.1 KiB | Osservato 11507 volte ]

Autore:  Alex [ 3 aprile 2013, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys litigiosa e O. arachnitiformis, Francia

Ancora arachnitiformis a Tolosa:
Allegato:
arac310.jpg
arac310.jpg [ 99.18 KiB | Osservato 11507 volte ]

Allegato:
arac410.jpg
arac410.jpg [ 98.99 KiB | Osservato 11507 volte ]

Allegato:
arac510.jpg
arac510.jpg [ 99.57 KiB | Osservato 11507 volte ]

Allegato:
arac610.jpg
arac610.jpg [ 92.14 KiB | Osservato 11507 volte ]

Allegato:
arac710.jpg
arac710.jpg [ 102.98 KiB | Osservato 11507 volte ]

Autore:  Max [ 3 aprile 2013, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys litigiosa e O. arachnitiformis, Francia

Ciao Alex,
osservando le tue immagini non posso fare a meno di notare che dalle tue parti (contrariamente a quanto mi dicevi) si è parecchio avanti.
Domenica sono stato a controllare la più numerosa stazione di arachnitiformis della mia zona (migliaia di piante) e ne ho trovato in antesi non più di 10!!
Complimenti anche per l'araneola.
Continua a tenerci informati sulle fioriture dalle tue parti....
A proposito, le lupercalis???
Un saluto da
Massimo

Autore:  luciano r. [ 3 aprile 2013, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys litigiosa e O. arachnitiformis, Francia

Ciao Alex, una curiosità: quei prati dove si vede quell'orribile scheletro di acciaio e cemento sullo sfondo sono in qualche modo tutelati, o c'è il rischio, come accadrebbe in Italia, di trovarci il prossimo anno un centro commerciale o dei bellissimi capannoni industriali da abbandonare dopo pochi anni?

luciano r

Autore:  Alex [ 4 aprile 2013, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys litigiosa e O. arachnitiformis, Francia

Luciano,
Ti faccio vedere dove sono questi "prati", proprio in mezzo ad una zona artigianale:
Allegato:
Villefranche.jpg
Villefranche.jpg [ 171.97 KiB | Osservato 11481 volte ]

I prati sono in una zona recintata, io sono rimasto al di fuori, lungo la strada.
E' un terreno privato, quindi se vogliono, possono molto bene mettere dei capannoni o qualsiasi altra cosa, pero non penso che lo farano perché non c'è tanto spazio tra la strada e gli attuali edifici.
Sono delle zone orribili dal mio punto di vista, pero sono anche utili (spero...), e le Ophrys arachnitiformis, non so per quale motivo, sopravvivono molto bene - anzi proliferano - in questi posti "antropizzati": rotonde, aiuole, ecc.
Max, le forestieri (ex-lupercalis) sono più rare dalle nostre parti, pero 2 settimane fa erano all'inizio antesi. (viewtopic.php?f=53&t=1641) Non le ho più viste per il momento.
Domani vado a vedere le Neotinea lactea :)

Autore:  Max [ 4 aprile 2013, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys litigiosa e O. arachnitiformis, Francia

Ciao Alex,
avevo visto il post precedente, per cui pensavo che le forestieri (ex lupercalis) condividessero i medesimi ambienti di arachnitiformis e che fosse diffusa....
Se mi dici che è "rara" allora.....
Volevo sapere se c'era la possibilità di trovare ibridi tra le due specie....
Grazie per l'attenzione.
Un saluto e ci vediamo al Raduno
Massimo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/