G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Ophrys apifera × Ophrys sphegodes subsp. classica http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=4021 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | bruno51 [ 13 aprile 2016, 18:25 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Ophrys apifera × Ophrys sphegodes subsp. classica | |||||
Appennino Modenese, oggi, 13-04-16. Saluti, Bruno.
|
Autore: | apicolo [ 13 aprile 2016, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys apifera × Ophrys sphegodes subsp. classica |
Bello mai visto Salutoni Giuliano |
Autore: | bonni [ 13 aprile 2016, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys apifera × Ophrys sphegodes subsp. classica |
Bello ed importante ritrovamento ![]() ![]() |
Autore: | vespertilio [ 13 aprile 2016, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys apifera × Ophrys sphegodes subsp. classica |
Bel colpo Bruno !! non è affatto frequente ! ![]() |
Autore: | PIPPO PIPPO [ 15 aprile 2016, 11:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys apifera × Ophrys sphegodes subsp. classica |
Ciao Bruno, hai trovato un ibrido molto bello ma soprattutto molto prezioso, mai descritto in precedenza, se vuoi, magari ti può aiutare qualche nostro comune amico del giros, potresti farlo tu, assegnando magari un nome a tuo piacimento, legato al luogo di ritrovamento o a qualche tuo ...caro. Bravissimo Bruno e ancora complimenti. Belle le foto, consentono una visione davvero gradevole di questo ibrido favoloso. |
Autore: | Cripto [ 15 aprile 2016, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys apifera × Ophrys sphegodes subsp. classica |
Complimenti anche da parte mia. ![]() Ho pensato che probabilmente, qui in Salento, le fioriture di O. apifera e O. sphegodes, sono quasi impossibili da osservare simultaneamente. Dico quasi perchè ora mi è venuto un grosso dubbio. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |