| G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
| × Gymnigritella suaveolens http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=3134 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Giomalvi [ 25 luglio 2014, 18:05 ] | ||||||
| Oggetto del messaggio: | × Gymnigritella suaveolens | ||||||
N. nigra subsp. rhellicani alquanto anomala, valle di Champorcher, terreno umido a 1800-1900 m sl.m., alta circa 30 cm, infiorescenza lunga 7 cm,(circa) colorazione più tendente al fucsia che non al rosso cupo classico, non altre simili in zona solo alcune G. conopsea. A vostro parere la determinazione risulta esatta? se si, deve aver trovato una vena di fertilizzante cosmico
|
|||||||
| Autore: | Fernando Morelli [ 25 luglio 2014, 18:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nigritella nigra |
Ciao Giovanni nelle vicinanze dici che stazionava qualche Gymn. conopsea. Mi sembra un ibrido tra la rhellicani e la Gymnadenia conopsea. A me era capitato di trovare l'ibrido tra corneliana e conopsea, e naturalmente con colorazione più chiara. Aspettiamo altri pareri, ciao Fernando |
|
| Autore: | Max [ 25 luglio 2014, 19:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nigritella nigra |
Ciao Gio, direi che la determinazione di Fernando è esatta. Ibrido tra G. conopsea × N. rhellicani. Un saluto da Massimo |
|
| Autore: | bonni [ 26 luglio 2014, 7:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nigritella nigra |
Bella proposta, concordo con chi mi hà preceduto per l'ibrido gianni
|
|
| Autore: | Giomalvi [ 26 luglio 2014, 7:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nigritella nigra |
perfetto....Ha un nome da ibrido, oppure? Grazie |
|
| Autore: | Fernando Morelli [ 26 luglio 2014, 9:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nigritella nigra |
Ciao Giovanni, se non gli hanno cambiato il nome a me risulta " × Gymnigritella suaveolens " Ciao, Fernando |
|
| Autore: | Giomalvi [ 26 luglio 2014, 10:52 ] | |||||
| Oggetto del messaggio: | × Gymnigritella suaveolens | |||||
× Gymnigritella suaveolens. Ibrido tra Gymnadenia conopsea e Nigritella rubra subsp. rhellicani. Regione Valle d'Aosta, Champorcher, 1800 m s.l.m., terreno umido, alta circa 30 cm, infiorescenza lunga circa 7 cm, unico esemplare presente in zona.
|
||||||
| Autore: | Giomalvi [ 26 luglio 2014, 10:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nigritella nigra |
Fernando Morelli ha scritto: Ciao Giovanni, se non gli hanno cambiato il nome a me risulta " × Gymnigritella suaveolens " Ciao, Fernando Grazie Fernando. La inserisco in "Orchidee d'Italia" |
|
| Autore: | Max [ 26 luglio 2014, 12:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: × Gymnigritella suaveolens |
Ciao Gio, sposto la discussione nella sezione appropriata "IBRIDI" Un saluto da Massimo |
|
| Autore: | Giomalvi [ 26 luglio 2014, 13:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: × Gymnigritella suaveolens |
Max ha scritto: Ciao Gio, sposto la discussione nella sezione appropriata "IBRIDI" Un saluto da Massimo Si certo...che sbadato. Ciao |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |
|