G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Dactylorhiza savogensis × Leucorchis albida
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=3126
Pagina 1 di 1

Autore:  Fernando Morelli [ 24 luglio 2014, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Dactylorhiza savogensis × Leucorchis albida

Ieri ho voluto rivisitare nel vallone di Rio Freddo Lago Martel una stazione di Dact. Savogensis che avevo scoperto anni addietro. La località si trova a circa m.2150 raggiungibile con una camminata di due ore. La giornata era molto grigia in termini meteorologici. Raggiunta la località e vista da lontano la presenza di molti esemplari di savogensis mi sono dedicato al loro conteggio e sorpresa, tra un centinaio della suddetta specie e altrettanto di Leucorchis mi si è presentata una piantina dalla forma leucorchis ma dal colore violaceo. Era senza dubbio un ibrido (D. savogensis × L. albida). Non mi era mai capitato di osservarla in natura e quindi è stata una piacevolissima scoperta.
Grazie per l'ospitalità e vi propongo alcune istantanee anche se non di qualità eccelsa data la giornata con pochissima luminosità.
Un saluto da Fernando

Allegati:
012 (Medium).JPG
012 (Medium).JPG [ 88.77 KiB | Osservato 8490 volte ]

Autore:  Fernando Morelli [ 24 luglio 2014, 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dactylorhiza savogensis × Leucorchis albida

altra foto

Allegati:
013 (Medium).JPG
013 (Medium).JPG [ 93.78 KiB | Osservato 8489 volte ]

Autore:  Fernando Morelli [ 24 luglio 2014, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dactylorhiza savogensis × Leucorchis albida

terza istantanea

Allegati:
019 (Medium).JPG
019 (Medium).JPG [ 87.87 KiB | Osservato 8489 volte ]

Autore:  Fernando Morelli [ 24 luglio 2014, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dactylorhiza savogensis × Leucorchis albida

quarta foto

Allegati:
021 (Medium).JPG
021 (Medium).JPG [ 101.33 KiB | Osservato 8489 volte ]

Autore:  Fernando Morelli [ 24 luglio 2014, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dactylorhiza savogensis × Leucorchis albida

Quinta ed ultima foto con l'intera pianta e foglie maculate

Allegati:
032 (Medium).JPG
032 (Medium).JPG [ 117.15 KiB | Osservato 8489 volte ]

Autore:  Max [ 24 luglio 2014, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dactylorhiza savogensis × Leucorchis albida

Ciao Fernando,
sicuramente un bellissimo incontro.
Ibrido davvero molto bello.....
Non mi sembra di rilevare "differenze sostanziali" con i molti ibridi osservati al Sempione.
Mi farebbe comunque piacere poter osservare altre immagini della savogensis.
Un saluto da
Massimo

Autore:  Fernando Morelli [ 25 luglio 2014, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dactylorhiza savogensis × Leucorchis albida

Caro Max non mi stupisco che non tu veda alcuna differenza con gli ibridi del Sempione; su una pubblicazione ho letto che gli ibridi Leucorchis con Dactylorhiza vengono genericamente indicati con il nome Dactyleucorchis, comprendendo qualsiasi Dactylorhiza si ibridi con Leucorchis anche perchè, anche questo l' ho letto (libro della SFO) in genere dove si ritrovano questi ibridi si trovano insieme alla Leucorchis varie specie di Dactylorhize.
Nel mio caso nella stazione nei pressi del lago Martel erano presenti come specie solamente la Leucorchis e la Dactylorhiza Savogensis.
Se vuoi avere altre foto della savogensis penso sia più facile fartelo attraverso email così te ne posso mandare varie ed in modo più veloce.
Appena mi scrivi ti mando una serie di istantanee di savogensis scattate in vari siti che sono sempre acquitrini con acque ferme.
Ciao a risentirci, Fernando

Autore:  ricki51 [ 26 luglio 2014, 0:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dactylorhiza savogensis × Leucorchis albida

Caro Fernando, hai pubblicato un soggetto davvero delizioso, assolutamente splendide le forme createsi in questo ibrido intergenerico. Penso anch'io che nel bailamme di forme che già si crea nelle ibridazioni delle Dactylorhizae tra di loro, divenga problematico, se non impossibile, risalire con certezza assoluta alla pianta madre che abbia dato luogo a un incrocio intragenerico. In questi casi ritengo ci possa affidare alla considerazione di ciò che è presente attorno e comunque sia abbondantemente sufficiente accontentarsi della contemplazione estetica di un simile miracolo della natura. Ciao Riccardo

Autore:  Luca Oddone [ 7 febbraio 2015, 1:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dactylorhiza savogensis × Leucorchis albida

Carissimi,
mi sono imbattuto quasi per caso in alcune segnalazioni di questo ibrido per la Francia, che vi riporto di seguito:

1) Olivier GERBAUD - Col de Saisies, 5 luglio 2008 - http://www.guenther-blaich.de/hyb.php?hy=sudalb1&abs=

2) Patrick VEYA était le 18 luglio 2010 au col de Balme, près de Chamonix, où il a trouvé deux hybrides Dactylorhiza savogiensis × Pseudorchis albida (photo ci-contre), ce qui est nouveau pour le département, cet hybride n’étant connu qu’en Savoie pour la région Rhône-Alpes.

3)Jacques BRY, a découvert le 9 luglio 2010 dernier au col des Saisies (commune de Hauteluce), un Dactylodenia (hybride entre Dactylorhiza et Gymnadenia) en compagnie de huit hybrides Dactylorhiza × Pseudorchis albida. Le parent Dactylorhiza de tous ces hybrides est probablement Dactylorhiza savogiensis, compte-tenu de la très grande domination de cette espèce au col des Saisies, mais on ne peut, bien sûr, pas l’affirmer sur la simple apparence des plantes hybrides (photo ci-contre).

Fonte: SFO, n. 22 - 2010: http://sfo.rhonealpes.free.fr/bulletins ... etin22.pdf

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/