G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 13 luglio 2025, 12:56

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: O. forestieri × O. lutea lutea
MessaggioInviato: 18 aprile 2014, 20:19 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Ciao a tutti,
l'invito che Pippo aveva "inoltrato" qui devo dire che è stato di buon auspicio e per questo lo ringrazio.
Ieri con mia grande soddisfazione ho trovato una nuova stazione di Ophrys lutea subsp. lutea (entità davvero poco diffusa nel Savonese).
Nella medesima stazione vi sono numerose Ophrys forestieri ormai a fine fioritura.
Una pianta anchessa all'ultimo fiore (purtroppo!) ha attirato la mia attenzione: Si trattava proprio dell'ibrido!!
I genitori:
Ophrys forestieri e Ophrys lutea subsp. lutea


Allegati:
O forestieri.jpg
O forestieri.jpg [ 167.42 KiB | Osservato 6363 volte ]
O lutea lutea.jpg
O lutea lutea.jpg [ 169.64 KiB | Osservato 6363 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: O. forestieri × O. lutea lutea
MessaggioInviato: 18 aprile 2014, 20:21 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
ed ora qualche immagine dell'ibrido


Allegati:
001.jpg
001.jpg [ 197.89 KiB | Osservato 6362 volte ]
002.jpg
002.jpg [ 186.21 KiB | Osservato 6362 volte ]
003.jpg
003.jpg [ 167.75 KiB | Osservato 6362 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: O. forestieri × O. lutea lutea
MessaggioInviato: 18 aprile 2014, 20:22 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Ultime 2
Un saluto a tutti da
Massimo


Allegati:
004.jpg
004.jpg [ 175.77 KiB | Osservato 6362 volte ]
005.jpg
005.jpg [ 173.44 KiB | Osservato 6362 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: O. forestieri × O. lutea lutea
MessaggioInviato: 18 aprile 2014, 20:58 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Ciao Max,
bella presentazione ! (che io non so fare!) ed eccezionale ritrovamento ! Ciao. R.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: O. forestieri × O. lutea lutea
MessaggioInviato: 18 aprile 2014, 22:27 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 17 giugno 2011, 17:44
Messaggi: 623
Nome: Filippo
Cognome: D'Alonzo
Località: Gravina in Puglia
Belle le foto! Ma sei sicuro che si tratta di un ibrido? Boh!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: O. forestieri × O. lutea lutea
MessaggioInviato: 18 aprile 2014, 22:56 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 13 giugno 2011, 23:50
Messaggi: 418
Località: Tarcento (Ud)
Nome: Luciano
Cognome: Regattin
Località: Tarcento
Max, sempre all'attacco :D , bravissimo;
però mi spieghi quali sono gli elementi che ha trasmesso a questo ibrido la lutea, perchè
non riesco a capire quali sono, grazie! :D

luciano r

_________________
le mie orchidee su flickr


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: O. forestieri × O. lutea lutea
MessaggioInviato: 19 aprile 2014, 10:30 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Ciao a tutti,
la spiga si presentava "imponente" e i fiori molto grandi (ma questi sono caratteri che non si riescono a percepire da foto).
O. forstieri era in frutto con qualche ultimo fiore ancora leggibile, mentre O. lutea era a inizio fioritura.
Nel fiore quello che mi ha colpito era il "colore" molto scuro della "macula" decisamente diverso da quello solito di forestieri e soprattutto la "disposizione" del fiore, che presenta una marcatissima ginocchiatura del labello.
Si osservi anche il solco mediamo molto profondo.
L'insieme di questi caratteri mi hanno portato alla determinazione.
Inserisco ancora un'immagine dove si può osservare la forma e la disposizione del labello.
Un saluto da
Massimo


Allegati:
006.jpg
006.jpg [ 169.86 KiB | Osservato 6330 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it