G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Ophrys × albertiana (Op. apifera × Op. fuciflora s.l.)
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=1198
Pagina 1 di 1

Autore:  Luca Oddone [ 3 giugno 2012, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys × albertiana (Op. apifera × Op. fuciflora s.l.)

Nei paraggi erano presenti sia Ophrys apifera sia Ophrys fuciflora....
Cosa ne pensate?

Allegato:
Ophrys x albertiana 1.JPG
Ophrys x albertiana 1.JPG [ 78.09 KiB | Osservato 5381 volte ]


Allegato:
Ophrys x albertiana 2.JPG
Ophrys x albertiana 2.JPG [ 68.33 KiB | Osservato 5381 volte ]


Allegato:
Ophrys x albertiana 3.JPG
Ophrys x albertiana 3.JPG [ 74.94 KiB | Osservato 5381 volte ]

Autore:  luciano r. [ 3 giugno 2012, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys × albertiana?

Ciao, a mio modesto avviso potrebbe anche essere, ma se al posto della fuciflora ci fosse la dinarica? Ho provato a cercare ma in tal caso non ho trovato nomi relativi all'eventuale ibrido
luciano r.

Autore:  luciano [ 4 giugno 2012, 1:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys × albertiana?

Ciao Luca,
un bel po’ di anni fa trovai in una stazione con tante O. fuciflora e parecchie O. apifera, e almeno sei o sette piante di ibridi tra le due. Ho l’assoluta certezza che si trattava di O.× albertiana, perché su alcune di queste piante fiorivano fiori tipici fuciflora, fiori tipici apifera e fiori con caratteristiche intermedie. Ho avuto la fortuna di osservare queste forme per alcuni anni. Poi si sa come va a finire, i cespugli avanzano e le orchidee spariscono.
Di una cosa sono assolutamente certo, i fiori puramente intermedi erano completamente diversi del tuo, avevano un labello molto più allungato. Puoi rendertene conto di persona osservando la foto a pag. 160 del mio libro. Dovrei avere anche diverse dia di qualità un po’ superiore.
Alla prossima Luciano

Autore:  MauroC [ 4 giugno 2012, 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys × albertiana?

Probabilmente, secondo il mio punto di vista si tratta proprio deel'ibrido in questione, anche se ho alcuni dubbi.
Che dimensioni avevano i fiori? Periodo e ambiente di fioritura?
Saluti

Autore:  vespertilio [ 4 giugno 2012, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys × albertiana?

Ciao a tutti,
Ophrys xalbertiana: (Ophrys × albertiana G. Camus),Camus E. G., 1891.- Bull. Soc. Bot. France 38: 40, 43
locus classicus: Gallia, Seine-et-Oise, è l'ibrido naturale fra O. apifera e O. fuciflora, descritto per i dintorni di Parigi.
L'ibrido può rivelarsi comunque con ogni variante della sezione fuciflorae, sia fra le entità italiane che non.
Io vi presento uno di questi, fra O. apifera e O. appennina, reperito nel comune di Firenze, con 13 scapi fioriti in presenza massiccia delle due entità genitrici, fotografata il 18 maggio u.s.
Riguardo a quello postato da Luca, ritengo sia probabile, anche vedendo il rostro del ginostemio, che si presenta un po' ascendente come in apifera. Ciao. R.

Allegati:
X albertiana .JPG
X albertiana .JPG [ 28.51 KiB | Osservato 5355 volte ]

Autore:  Luca Oddone [ 4 giugno 2012, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys × albertiana?

MauroC ha scritto:
Probabilmente, secondo il mio punto di vista si tratta proprio deel'ibrido in questione, anche se ho alcuni dubbi.
Che dimensioni avevano i fiori? Periodo e ambiente di fioritura?
Saluti


I fiori non erano molto grandi, all'incirca 7-8 mm, prateria xerica, all'ombra di un arbusto, sotto il ciglio stradale, foto fatta ieri 4 giugno 2012.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/