G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Ophrys da determinare
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=956
Pagina 1 di 1

Autore:  Antonio [ 23 aprile 2012, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys da determinare

Savoia di Lucania -Pz- 22 aprile 2012

Di che ophrys si tratta?? è un po diversa dalle solite pollinensis che trovo in provincia di Pz. Nella zona ho trovato negli scorsi anni una sola pollinensis ed una crabonifera. Cosa ne pensate???

Ciao Antonio

Allegati:
Ophrys  910.jpg
Ophrys 910.jpg [ 71.15 KiB | Osservato 4202 volte ]
Ophrys 9102.jpg
Ophrys 9102.jpg [ 189.45 KiB | Osservato 4202 volte ]
Ophrys 9149.jpg
Ophrys 9149.jpg [ 168.55 KiB | Osservato 4202 volte ]
Ophrys 9040.jpg
Ophrys 9040.jpg [ 174.28 KiB | Osservato 4202 volte ]

Autore:  vespertilio [ 24 aprile 2012, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys da determinare

Ciao Antonio,
non mi pare di vedervi caratteri di crabronifera, almeno per come la conosco in Toscana ! La cavità stigmatica non è ampia (a campana) e il campo basale non è veramente chiaro.
Mi sembra ci siano caratteri più vicini a biscutella che a crobronifera ! Ciao. R.

Autore:  Antonio [ 24 aprile 2012, 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys da determinare

Ciao Rolà, ho citato crabonifera e pollinensis solo × descrivere le altre ophrys presenti in zona anche se con pochi esemplari.
Io penso che il carattere che si avvicini di più a biscutella sia la cavità stigmatica stretta alla base, mentre nelle pollinensis è larga.
Questo ritrovamento rimescola un po gli areali della biscutella (più diffusa in Puglia) e la pollinensis più frequente in Basilicata e Campania.

Ciao Antonio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/