G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

genere ophrys, specie??
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=911
Pagina 1 di 1

Autore:  IlToz+ [ 10 aprile 2012, 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  genere ophrys, specie??

Salve a tutti
sono Lorenzo e mi sono appena iscritto al forum perchè da quando vivo in Toscana mi è venuta la passione per le orchidee selvatiche in quanto nella mia zona se ne rinvengono diverse.
In particolare ieri ho ritrovato questa ophrys che faccio fatica a definire; mi sapreste aiutare??
Grazie e a presto

Allegati:
orchidee spontanee 006 compressa.jpg
orchidee spontanee 006 compressa.jpg [ 21.33 KiB | Osservato 6114 volte ]
orchidee spontanee 005 compressa.jpg
orchidee spontanee 005 compressa.jpg [ 19.38 KiB | Osservato 6114 volte ]
orchidee spontanee 003 compressa.jpg
orchidee spontanee 003 compressa.jpg [ 21.66 KiB | Osservato 6114 volte ]
orchidee spontanee 004 compressa.jpg
orchidee spontanee 004 compressa.jpg [ 25.34 KiB | Osservato 6114 volte ]

Autore:  luciano r. [ 12 aprile 2012, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: genere Ophrys, specie??

Ciao Lorenzo, come avrai capito dalla mancanza di risposte, non sempre è facile capire di che specie si tratta da poche immagini; inoltre recentemente
sono state descritte alcune specie nuove che rendono ancora più complicato il lavoro di determinazione; riporto il topic in alto proprio nella speranza che chi ha più esperienza con questo gruppo in Toscana si faccia avanti... :mrgreen:, ciao e buone ricerche!
luciano

Autore:  IlToz+ [ 14 aprile 2012, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: genere Ophrys, specie??

Grazie della risposta Luciano.
In effetti la determinazione della specie è pressochè impossibile tramite foto ma speravo che qualcuno mi desse delle indicazioni di massima su cui basarmi.
Io sono rimasto alla determinazione della flora italiana grazie al mitico libro la flora italiana del Pignatti che però, purtroppo, rispetto alle nuove scoperte, come tu stesso mi hai indicato, non può essere aggiornato. Aspetto fiducioso e magari vedo di postare qualche altra foto più specifica.
Grazie ancora e a risentirci.
Lorenzo

Autore:  Luca Oddone [ 14 aprile 2012, 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: genere Ophrys, specie??

IlToz+ ha scritto:
Grazie della risposta Luciano.
In effetti la determinazione della specie è pressochè impossibile tramite foto ma speravo che qualcuno mi desse delle indicazioni di massima su cui basarmi.
Io sono rimasto alla determinazione della flora italiana grazie al mitico libro la flora italiana del Pignatti che però, purtroppo, rispetto alle nuove scoperte, come tu stesso mi hai indicato, non può essere aggiornato. Aspetto fiducioso e magari vedo di postare qualche altra foto più specifica.
Grazie ancora e a risentirci.
Lorenzo


Io la terrei buona come Ophrys sphegodes, in attesa di altri pareri... ;)

Ciao!
Luca

Autore:  IlToz+ [ 15 aprile 2012, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: genere Ophrys, specie??

Ciao Luca e grazie per la risposta.
In effetti la flora del Pignatti mi portava a sphegodes ma alcune caratteristiche sembravano differenti.
A presto Lorenzo

Autore:  vespertilio [ 19 aprile 2012, 13:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: genere Ophrys, specie??

Ciao a tutti,
se si tratta di fiori piccoli, labello non gibboso, con forte convessità centrale, a fioritura aprile/maggio, e per quello che si può apprezzare dalle immagini, azzarderei a Ophrys minipassionis Romolini & Soca 2011.
Pianta presente in varie parti d'Italia, e in Toscana, un po' dapperttutto. Posto una foto per confronto con Ophrys classica Devill.-Tersch.&Devill. Fiorite nello stesso decimetro quadro, ma con fenologia differenziata. S. M.del Giudice (Lu) 12/4/12. Ciao. R.

Allegati:
Oph class. & minip..JPG
Oph class. & minip..JPG [ 29.61 KiB | Osservato 6019 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/