G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Dactylorhiza gargano
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=719
Pagina 1 di 1

Autore:  vespertilio [ 5 febbraio 2012, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Dactylorhiza gargano

In attesa della stagione migliore (da me ci sono sei gradi sotto zero) voglio mostrarvi due foto fatte due anni fa sul Gargano, il 29 aprile in un vecchio castagneto sui 400 mt. di altitudine. Attendo commenti e discussioni !! Ciao R.

Allegati:
Dact.....S.p. 48  FG P1020564.JPG
Dact.....S.p. 48 FG P1020564.JPG [ 50.67 KiB | Osservato 7521 volte ]
Dact..... S.p. 48 FG  P1020561.JPG
Dact..... S.p. 48 FG P1020561.JPG [ 99.94 KiB | Osservato 7521 volte ]

Autore:  bruno51 [ 5 febbraio 2012, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dactylorhiza gargano

Ciao Rolando, provo a risponderti: intanto partirei dall'escludere alcune specie come D.sambucina e D.insularis, che oltre all'areale non corrispondono nemmeno con la forma delle foglie e la mancanza di macule sul labello. Non sono nemmeno delle Orchis provincialis, pallens o pauciflora. Rimane quindi Dactylorhiza romana a cui corrisponde l'areale, la forma delle foglie, l'abitat e il colore dei fiori, che oltre al giallo e al rosa, possono assumere varie tonalità intermedie.
L'unica cosa in pò strana, almeno per la mia esperienza, è la forma dello sperone che mi sembra rivolto verso il basso anzichè verso l'alto. Io non so se può rientrare nella normale variabilità della specie.
Salutoni Bruno.

Autore:  luciano r. [ 5 febbraio 2012, 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dactylorhiza gargano

bruno51 ha scritto:
Ciao Rolando, provo a risponderti: intanto partirei dall'escludere alcune specie come D.sambucina e D.insularis, che oltre all'areale non corrispondono nemmeno con la forma delle foglie e la mancanza di macule sul labello.


Perchè escludere la sambucina? E' l'unica con lo sperone discendente, potrebbe essere un ibrido tra questa e la D.romana entrambe presenti sul Gargano (premetto che non ho mai visto la D.romana dal vero, quindi potrei facilmente sbagliarmi :oops: )

luciano r.

Autore:  bruno51 [ 5 febbraio 2012, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dactylorhiza gargano

Ciao Luciano R., ho escluso la "sambucina" per la forma delle foglie (che sono molto più larghe) e anche in parte per le brattee e per i fiori. Io, personalmente, non ci vedo nulla di "sambucina", ma posso anche sbagliarmi.
Saluti Bruno.

Autore:  vespertilio [ 7 febbraio 2012, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dactylorhiza gargano

Proprio perchè ho fatto le stesse vostre riflessioni e ... ho avuto gli stessi vostri dubbi, che ho postato queste foto.!!
Sicuramente sono Dacthilorhiza, ma per sambucina non hanno lo sperone sufficentemente discendente, tantomeno grosso, per romana non hanno lo sperone marcatamente ascendente !!
La colorazione dei fiori, da quasi bianco a giallo zolfo, oltre ai caratteri morfologici, farebbero pensare ad una popolazione ibrida fra D. romana e sambucina, ma in zona non è presente alcuna pianta delle due specie.
Potrebbe trattarsi di una sostituzione dell'ibrido a discapito dei due genitori, anche se, conosco bene gli ibridi fra le due specie citate per averne visti a centinaia al M. amiata e a Roccamonfina e non mi sembrano la stessa cosa.! !
Aspettiamo ancora qualche commento !! R.

Autore:  luciano r. [ 7 febbraio 2012, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dactylorhiza gargano

In attesa di ulteriori interventi, segnalo che l'ibrido tra sambucina e romana è già stato rilevato per il Gargano da G. Quitadamo;
http://www.orchideedelgargano.it/8/19 ma non ho trovato immagini
forse un suo intervento potrebbe esserci d'aiuto...

luciano r.

Autore:  luciano r. [ 8 febbraio 2012, 1:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dactylorhiza gargano

Altre foto dal Gargano:

http://www.Orchis.de/Orchis/scripts/fse ... bildart=hi

http://www.guenther-blaich.de/hyb.php?h ... t&line=538
(grazie ad Alexa)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/