G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

ophrys lutea o altro?
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=701
Pagina 1 di 1

Autore:  brandellodistoffa [ 28 gennaio 2012, 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  ophrys lutea o altro?

Queste piantine le ho fotografate lo scorso anno in territorio di Francavilla a Mare (CS), saranno senza alcun dubbio due ophrys lutea, ma qualcosa non mi convince, il colore del labello per esempio, potrebbe trattarsi di ophrys fusca o ibrido fra le due?

Allegati:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 40.75 KiB | Osservato 6636 volte ]

Autore:  brandellodistoffa [ 28 gennaio 2012, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ophrys lutea o altro?

Questa è un'altra piantina fotografata nello stesso posto, labello trilobato della lutea ma macula simile a quella della fusca.

Allegato:
P4025699.jpg
P4025699.jpg [ 58.72 KiB | Osservato 6635 volte ]



Ciao Claudio

Autore:  vespertilio [ 28 gennaio 2012, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ophrys lutea o altro?

Ciao Claudio,
per me la prima non è proprio una O.lutea lutea Cav. Mi sembra più vicina a O. phryganae Devil. Tersch.& Devill. che a lutea.
L'altra, anche se ha una macula che si insinua un po' nel lobo centrale, ma la ginocchiatura e tutto il resto mi sembrano di O.lutea lutea. Ciao. R.

Autore:  brandellodistoffa [ 28 gennaio 2012, 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ophrys lutea o altro?

Grazie R. fammi capire e scusa l'ignoranza, la prima sarebbe una corsica? se sì non ci siamo con le dimensioni, spero di ritrovarla quest'altro anno per poterla fotografare meglio. Comunque era una sola piantina.
Ciao Claudio

Autore:  vespertilio [ 29 gennaio 2012, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ophrys lutea o altro?

Sempre solo la mia modesta opinione: Ophrys corsica e Ophrys phryganae non sono la stessa cosa, l'una è una pianta del nord-ovest mediterraneo(Corsica Sardegna litorale penisulare tirrenico), dimensioni poco più grandi di O.sicula ma di aspetto simile a O.lutea, (Labello non orizzontale né pendente come in lutea, poco ginocchiata). L'altra è una pianta del sud-est mediterraneo,(Egeo, descritta per Creta), nelle dimensioni simile a O.lutea ma meno ginocchiata, più stretta e con il disegno che arriva fin dentro al lobo mediano. Per me, presente anche in Puglia !! Per me eh !! Ciao R.

Autore:  brandellodistoffa [ 30 gennaio 2012, 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ophrys lutea o altro?

Ti ringrazio per il chiarimento
Ciao Claudio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/