G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Dactylorhiza praetermissa var. junialis ? http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=639 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Vale [ 5 gennaio 2012, 22:28 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Dactylorhiza praetermissa var. junialis ? | ||
Dactylorhiza praetermissa var. junialis (Verm.) Senghas Foto di Vale 15-06-2011 Ciao a tutti allego una foto (l'unica che ho) di una rosetta alquanto strana. Quello che mi colpisce sono le foglie non maculate, ma ocellate che superano i 15 cm. di lunghezza, mai viste prima. Cresce su un isolotto nell'alveo di un fiume alpino a 1550m. circa in provincia di Bs. Questo, in primavera,con il disgelo rimane sommerso per lungo tempo e quando le acque calano spuntano con lei le D. majalis e le D.incarnata subsp. cruenta La zona è calcarea. Dalla ricerca sul web arrivo a Dactylorhiza praetermissa var. junialis (Verm.) Senghas. Mahh..!..??? So di chiedere troppo ma un parere giova a tutti. Grazie mille Vale http://ophrys.bbactif.com/t2510-dactylo ... a-junialis http://ophrys.bbactif.com/t2514-dactylo ... is-neglige
|
Autore: | luciano r. [ 6 gennaio 2012, 1:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dactylorhiza praetermissa var. junialis ? |
Credo che la specie da te indicata non sia presente in Italia, ma questo non è molto importante (nel senso che non è escluso che si possano trovare ancora specie nuove); ciò che invece è difficile (ma in alcuni casi si può fare) è riuscire a dire con certezza la specie partendo dalla rosetta; però non si capisce dal tuo scritto se la pianta l'hai già vista fiorita, sembrerebbe di sì, dato che citi altre due specie presenti sul luogo; in ogni caso comunque penso che potrà nascere una Dacvtylorhiza fuchsii! Ciao! luciano r. |
Autore: | Vale [ 8 gennaio 2012, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dactylorhiza praetermissa var. junialis ? |
Grazie Luciano Cercando di descrivere l'ambiente mi sono sicuramente espresso male, la rosetta fotografata era del 15 06-2011, e le altre specie che ho citato erano già in fiore.La prossima stagione la terrò comunque d'occhio. Sono d'accordo su tutto, infatti ho espresso perplessità riguardo questa varietà. Solo la rassomiglianza delle foglie (particolari) trovate sul sito francese e confrontate con le mie mi ha indotto a chiedere info. Ciao Vale |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |