G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Ophrys araneola oppure ........ http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=430 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | mauroo [ 5 novembre 2011, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Ophrys araneola oppure ........ |
Provincia di Imperia, terrazzamenti un tempo coltivati a cereali, oggi incolti pascolivi. a cica 800 m s.l.m. Questa potrebbe essere una Ophrys araneola, con quelle gibbe naturalmente anomala, ma potrebbe anche essere un ibrido tra O. araneola ed O. sphegodes massiliensis. Sul sito sono presenti entrambe queste entità; ricordo che nei primi giorni dell'aprile 2009 le O. s. massiliensis erano in piena o fine fioritura e nessuna O. araneola era ancora visibile in fiore. Allegato: Triora 22 apr 2007.jpg [ 115.16 KiB | Osservato 5538 volte ] |
Autore: | bruno51 [ 5 novembre 2011, 21:06 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys araneola oppure ........ | ||||
Ciao Mauro, se fossimo in Emilia ti direi che si tratta semplicemente di Ophrys sphegodes, ma visto che lì c'è sicuramente la araneola, potrebbe essere tutti i due casi da te menzionati. Guarda queste foto di sphegodes modenesi. Saluti Bruno.
|
Autore: | apicolo [ 6 novembre 2011, 9:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys araneola oppure ........ |
mauroo ha scritto: Provincia di Imperia, terrazzamenti un tempo coltivati a cereali, oggi incolti pascolivi. a cica 800 m s.l.m. Questa potrebbe essere una Ophrys araneola, con quelle gibbe naturalmente anomala, ma potrebbe anche essere un ibrido tra O. araneola ed O. sphegodes massiliensis. Sul sito sono presenti entrambe queste entità; ricordo che nei primi giorni dell'aprile 2009 le O. s. massiliensis erano in piena o fine fioritura e nessuna O. araneola era ancora visibile in fiore. Ogni volta che ci addentriamo nella specie sphegodes e simili, ci troviamo sempre in grande difficoltà, e pure io che le osservo da molti anni difficilmente riesco ad arrivare ad una determinazione precisa, se l'osservazione viene fatta su dieci fiori di piante diverse non ce ne è uno uguale. L'immagine presentata da mauroo, potrebbe essere un O. araneola, molti caratteri lo confermano, ma le gibbe, non la rappresentano, nelle stazioni tirreniche, difficilmente troviamo una stazione pura, sphegodes, massiliensis, classica, araneola, si confondono e fanno parte degli individui intermedi che la compongono; anche studiando i periodi di fioritura ci troviamo ad accavallamenti di date che non confortano, e allora prendiamo in oggetto le misure, non ne troviamo una uguale, il consiglio che mi sento di dare, anche se tutto è soggettivo, queste entità dovrebbero essere monitorate constantemente, con grande ricchezza di particolari, sono stato troppo lungo, un saluto a Tutti. Giuliano |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |