G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Ophrys holosericea da derminare. http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=4216 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | bonni [ 13 giugno 2016, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Ophrys holosericea da derminare. |
Fine settimana in Lessinia con amici cari tutti legati al GIROS diverse specie trovate e classificate, una con molti dubbi dove servono più pareri per trovare una soluzione. allego alcune immagini e qualche dato altitudine 700/800 metri circa, piccola scarpata a bordo strada presenti 7/8 piantine tutte in piena fioritura, altre specie presenti: O. apifera a fine fioritura, O. holosericea a piena/fine fioritura, ibrido O. apifera × O. holosericea, Himantoglossum adriaticum e Anacamptis pyramidalis. Foto 1 Allegato: 1o-ophrys-holosericea da definire-XMG_5743.jpg [ 144.91 KiB | Osservato 9590 volte ] |
Autore: | bonni [ 13 giugno 2016, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys holosericea da derminare. |
Foto 2 Allegato: 2o-ophrys-holosericea da definire-XMG_5759.jpg [ 149.01 KiB | Osservato 9589 volte ] |
Autore: | bonni [ 13 giugno 2016, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys holosericea da derminare. |
Foto 3 Allegato: 3o-ophrys-holosericea da definire-XMG_5806.jpg [ 177.97 KiB | Osservato 9589 volte ] |
Autore: | bonni [ 13 giugno 2016, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys holosericea da derminare. |
Foto 4 Allegato: 4o-ophrys-holosericea da definire-XMG_5800.jpg [ 163.83 KiB | Osservato 9589 volte ] ![]() |
Autore: | bruno51 [ 13 giugno 2016, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys holosericea da derminare. |
Certo che a guardarle così, di primo acchito, il richiamo della "untchjii" è molto forte.....ma, tutte le descrizioni di questo taxon dicono che ha i fiori medio-piccoli e con un labello fortemente convesso trasversalmente. Nelle foto 1 e 2 si vede un fiore di lato con il labello a mio avviso abbastanza piatto......sarebbe stato interessante vedere le altre "holosericea" dello stesso sito e molto utile un fiore su carta millimetrata. Bruno. |
Autore: | luciano r. [ 13 giugno 2016, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys holosericea da derminare. |
Anche da me si trova qualcosa di simile: a breve distanza da questo fiore c'è una tetraloniae, mentre tutte le holosericea e le untchjii sono all'ultimo fiore o già sfiorite; la mia ipotesi è che, essendo a volte gli ibridi più robusti dei rispettivi genitori, possa trattarsi di un ibrido tra untchjii e tetraloniae. ciao! luciano r Allegato:
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |