G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 10 luglio 2025, 13:18

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Regole del forum


Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys ?
MessaggioInviato: 31 dicembre 2014, 13:10 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 11 agosto 2011, 9:55
Messaggi: 129
Nome: Maria Angela
Cognome: Rusci
Località: Isola del Giglio
Ho trovato una nuova stazione di orchidee da determinare
a primavera.
Intorno sono presenti e riconoscibili o.papilionacea, n.maculata, s.lingua.
Il terreno non è calcareo, esposto a nord ed a quota di circa 250 mslm.
Si tratta di una piccola radura con terreno poco profondo
(intorno tante piante sono morte a seguito della siccità degli anni scorsi)
ora restano cespugli di alaterno (credo), cisto e piccoli lecci.
Grazie Mariangela


Allegati:
nuove rosette1.jpg
nuove rosette1.jpg [ 177.75 KiB | Osservato 8807 volte ]
nuove rosette.jpg
nuove rosette.jpg [ 194.48 KiB | Osservato 8807 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys ?
MessaggioInviato: 31 dicembre 2014, 13:12 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 11 agosto 2011, 9:55
Messaggi: 129
Nome: Maria Angela
Cognome: Rusci
Località: Isola del Giglio
ancora due


Allegati:
nuove rosette3.jpg
nuove rosette3.jpg [ 183.78 KiB | Osservato 8806 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys ?
MessaggioInviato: 31 dicembre 2014, 13:14 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 11 agosto 2011, 9:55
Messaggi: 129
Nome: Maria Angela
Cognome: Rusci
Località: Isola del Giglio
ecco l'altra


Allegati:
nuove rosette2.jpg
nuove rosette2.jpg [ 191.42 KiB | Osservato 8806 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys ?
MessaggioInviato: 31 dicembre 2014, 17:12 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Cara Mariangela,
sicuramente delle Ophrys, ma dire di cosa si tratta è quasi impossibile.....
Comunque un importante nuovo ritrovamento, da monitorare nei prossimi mesi.
Ancora tanti Auguri.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys ?
MessaggioInviato: 24 marzo 2015, 18:51 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 11 agosto 2011, 9:55
Messaggi: 129
Nome: Maria Angela
Cognome: Rusci
Località: Isola del Giglio
Ancora pochi giorni e ci siamo.
Saluti. Mariangela


Allegati:
ophrys da det.jpg
ophrys da det.jpg [ 140.36 KiB | Osservato 8630 volte ]
ophrys da determ.jpg
ophrys da determ.jpg [ 195.64 KiB | Osservato 8630 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys ?
MessaggioInviato: 27 marzo 2015, 12:30 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 11 agosto 2011, 9:55
Messaggi: 129
Nome: Maria Angela
Cognome: Rusci
Località: Isola del Giglio
26/03/2015


Allegati:
o mini crabro 2.jpg
o mini crabro 2.jpg [ 89.05 KiB | Osservato 8606 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys ?
MessaggioInviato: 27 marzo 2015, 13:04 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Ciao Mariangela,
una bellissima crabronifera virescens :ok:
Un saluto da
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys ?
MessaggioInviato: 30 marzo 2015, 13:41 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 11 agosto 2011, 9:55
Messaggi: 129
Nome: Maria Angela
Cognome: Rusci
Località: Isola del Giglio
Sì anche le altre probabilmente sono della stessa specie
ma le dimensioni del fiore sono più piccole rispetto a quelle dell'area calcarea o comunque del Campese.
Ciao Mariangela


Allegati:
crabro mini.jpg
crabro mini.jpg [ 114.99 KiB | Osservato 8582 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys ?
MessaggioInviato: 21 aprile 2015, 21:24 
Non connesso
Orchidofilo Junior

Iscritto il: 8 luglio 2011, 21:20
Messaggi: 92
O. crabronifera


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it