G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Epipactis da determinare http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=3211 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Antonio [ 23 agosto 2014, 22:16 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Epipactis da determinare | ||||||
23 Agosto 2014. Abriola -Pz- 1500 mt. piena faggeta Mentre tutte le altre Epipactis sono sfiorite, ho trovato una decina di piante che sono ancora in piena fioritura. Chiedo aiuto per la classificazione
|
Autore: | Antonio [ 23 agosto 2014, 22:24 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis da determinare | ||||
molte piante avevano lo scapo corto forse dovuto ad un attacco di afidi. Ciao Antonio
|
Autore: | luciano [ 30 agosto 2014, 0:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis da determinare |
Ciao Antonio, mi sembra di capire che il viscidio non sia più funzionante e le masse polliniche stiano per sfaldarsi. Sei in grado di darmi conferma? Se le cose stanno come sembra, porebbe trattarsi di un entità già nota ma nuova per l'Italia. Attenzione però perchè le anomalie che hai mensionato possono fare brutti scherzi, pertanto per ora è meglio non fare nomi. Per capirci meglio ti ricordo che il viscidio dovrebbe essere efficae alla primissima apertura e poi diventare atrofico abbastanza velocemente, lo si percepisce anche dal cambiamento di colore. A presto Luciano |
Autore: | Antonio [ 30 agosto 2014, 1:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis da determinare |
Ciao Luciano, posso confermarti che il viscidio non è molto funzionante. Quello che non so dirti è come si presenta all'inizio perchè queste piante mi sono fiorite nel giro di pochi giorni, e, quando sono tornato × controllare erano come in foto. La cosa strana è che il 90% delle piante presenta le anomalie degli internodi. Grazie × l'aiuto, ciao Antonio |
Autore: | gennaro [ 10 aprile 2015, 23:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis da determinare |
Ciao. E quindi alla fine? E' necessaria una conclusione.Diversamente un post monco e quasi inutile.Coraggio,coraggio,coraggio. A tutti salve, Gennaro |
Autore: | Antonio [ 12 aprile 2015, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis da determinare |
Caro Gennaro, hai perfettamente ragione, purtroppo io non ho le competenze e l'esperienza × trarre conclusioni. Oramai mi sono rassegnato a individuare "piante curiose (Epipactis, Ophrys ecc ecc) ![]() ![]() ![]() ![]() Secondo me, penso, che il GIROS dovrebbe mettere su un gruppo di persone che SEGUANO..........dicansi ....SEGUANO ,,,,,,,e non necessariamente diano risposte perchè dalle foto postate, umanamente e scientificamente non è possibile dare risposte certe, ma tengano conto delle segnalazioni più interessanti, chiedere, eventualmente, altro materiale e coinvolgere, se necessario, specialisti italiani e non. So che è difficile ma penso sia l'unica soluzione. Ciao Antonio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |