G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Identificazione orchidee italiane
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=3158
Pagina 1 di 1

Autore:  mrAlmond [ 4 dicembre 2011, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Identificazione orchidee italiane

Ciao a tutti,

Questo è il mio primo post in questo stupendo forum!
Il mio nome è Gianluca, sono di Zero Branco in provincia di Treviso e sono un grandissimo appassionato di piante carnivore e orchidee.

Ecco alcune foto di orchidee selvatiche che ho trovato in Trentino e in Alto Adige, me le potreste identificare?
Prima specie:
Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii
Provincia di Bolzano - Comune di Monguelfo - Tesido - Loc. Val Casies

Immagine 1

Immagine 2
Dactylorhiza ?

Seconda specie:
Neotinea ustulata
Loc. Marcesina

Immagine 3

Immagine 4
Orchis ??

Terza specie:
Dactylorhiza incarnata subsp. incarnata
Loc. Marcesina

Immagine 5

Immagine 6
Dactylorhiza ?

Quarta specie:
Epipactis palustris
Provincia di Belluno - Loc. Melere

Immagine 7
Epipactis palustris ?

Quinta specie:
Gymnadenia conopsea
Provincia di Belluno - Loc. Melere

Immagine 8
Gymnadenia conopsea ?

Autore:  bruno51 [ 4 dicembre 2011, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione orchidee italiane

Benvenuto Gianluca su questo Forum,...fanno sempre piacere nuovi interventi.
Posso provare a classificarle:
Le prime due foto mi sembra che siano Dactylorhiza fuchsii
La terza e la quarta Neotinea ustulata
La 5 e la 6 Dactylorhiza incarnata subsp. incarnata, anche se quì sarebbe stato meglio avere una foto della pianta intera e del suo biotopo.
Le ultime due le hai correttamente classificate (E. palustris e G. conopsea)
Ciao da Bruno.

Autore:  Luca Oddone [ 5 dicembre 2011, 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione orchidee italiane

Un benvenuto sul Forum del GIROS anche da parte mia! :D

Condivido quanto detto da Bruno per la classificazione. Complimenti per le immagini, davvero molto belle!
Potresti indicarci un po' più nello specifico l'ambiente e la località (il comune è più che sufficiente) dove le hai trovate?
Mi lasciano solo qualche dubbio le foto 5 e 6.. avresti qualche foto in cui si vedano anche le foglie?
Infine nella foto 2, il ragno potrebbe essere una Misumena vatia, mimetizzata e in attesa di qualche impollinatore-preda!
;)

Ciao!
Luca

Autore:  Alex [ 5 dicembre 2011, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione orchidee italiane

Benvenuto!

La data dei scatti potrebbe anche servire.
Alex

Autore:  mrAlmond [ 5 dicembre 2011, 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione orchidee italiane

Ciao a tutti, grazie per la velocissima identificazione!

Le locations sono le seguenti:

1) Dactylhoriza fuchsii delle prime due foto : Tesido, Val Casies.
2) Neotinea ustulata : Marcesina
3) Dactylorhiza incarnata subsp. incarnata : Marcesina
4) Epipactis palustris e Gymnadenia conopsea : Una torbierina alcalina nei pressi di Melere in provincia di Belluno

Autore:  giulio [ 16 dicembre 2011, 1:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione orchidee italiane

Bellissime Gian! Ci becchiamo anche qua :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/