G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Neotinea xdietrichiana (Bobenh.) H. Kretzschmar Ec
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=2962
Pagina 1 di 1

Autore:  Mario Iannotti [ 7 giugno 2014, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Neotinea xdietrichiana (Bobenh.) H. Kretzschmar Ec

Neotinea ×dietrichiana (Bobenh.) H. Kretzschmar Eccarius & H. Dietr. (Neotinea tridentata × ustulata)

Vorrei un vostro parere su questa orchidea che io avrei determinato nell’ibrido Neotinea xdietrichiana (N. tridentata × N. ustulata) per alcuni caratteri divergenti visti sul campo rispetto alle specie parentali presenti nelle vicinanze.

Nell’area di ritrovamento dell’ibrido sono presenti tutte e due le specie parentali, l’aspetto generale del fiore assomiglia molto a Neotinea tridentata, tuttavia, questi due esemplari sul campo hanno attirato subito la mia attenzione per alcuni aspetti che già da un’occhiata generale da una certa distanza, li distinguevano dalle altre Neotinea tridentata presenti nelle vicinanze.

Come dicevo anche se l’aspetto generale degli esemplari che vi sottopongo, ci portano a N. tridentata, alcuni particolari hanno attirato la mia attenzione, dapprima le colorazioni generali del fiore più marcate, poi avvicinandomi ho notato che le macule presenti sul labello sono in numero maggiore rotondeggianti e di diametro molto più grande (in ciò vedo i caratteri della N. ustulata) rispetto a quelle delle altre N. tridentate vicine.
A casa osservando con attenzione le foto mi sembra di aver notato che il casco dei due esemplari pur manifestando i caratteri della N. tridentata (punte acuminate ) hanno un portamento più da N. ustulata, cioè le punte sono rivolte in avanti diciamo più abbassate come se avessero una direzione parallela al labello.

Quindi io vedo un’ibrido con caratteri maggiormente ascrivibili a N. tridentata ma con contaminazione seppur minore di N. ustulata.

Queste le mie considerazioni.

Vi allego in ordine prima le specie parentali poi a seguire le foto dei due probabili ibridi in questione.

Ciao a tutti.

Mario.

Allegati:
Neotinea-tridentata-550_53_2014.jpg
Neotinea-tridentata-550_53_2014.jpg [ 169.37 KiB | Osservato 5551 volte ]
Neotinea-tridentata-525_28_2014.jpg
Neotinea-tridentata-525_28_2014.jpg [ 145.5 KiB | Osservato 5551 volte ]
Neotinea-tridentata-520_2014.jpg
Neotinea-tridentata-520_2014.jpg [ 190.5 KiB | Osservato 5551 volte ]
Neotinea-ustulata--610_2014.jpg
Neotinea-ustulata--610_2014.jpg [ 195.91 KiB | Osservato 5551 volte ]
Neotinea-ustulata-617_19_2014.jpg
Neotinea-ustulata-617_19_2014.jpg [ 171.82 KiB | Osservato 5551 volte ]

Autore:  Mario Iannotti [ 7 giugno 2014, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [i]Neotinea[/i] ×[i]dietrichiana (Bobenh.) H. Kretzschmar Ec

Queste sono le immagini del primo ibrido.

Mario.

Allegati:
Orchis-x-dietrichiana-485_86_2014.jpg
Orchis-x-dietrichiana-485_86_2014.jpg [ 198.12 KiB | Osservato 5550 volte ]
Orchis-x-dietrichiana-496_99_2014.jpg
Orchis-x-dietrichiana-496_99_2014.jpg [ 174 KiB | Osservato 5550 volte ]
Orchis-x-dietrichiana-504_07_2014.jpg
Orchis-x-dietrichiana-504_07_2014.jpg [ 193.89 KiB | Osservato 5550 volte ]
Orchis-x-dietrichiana-516_19_2014.jpg
Orchis-x-dietrichiana-516_19_2014.jpg [ 197.25 KiB | Osservato 5550 volte ]

Autore:  Mario Iannotti [ 7 giugno 2014, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [i]Neotinea[/i] ×[i]dietrichiana (Bobenh.) H. Kretzschmar Ec

Le immagini del secondo ibrido.

Mario.

Allegati:
Orchis-x-dietrichiana-582_84_2014.jpg
Orchis-x-dietrichiana-582_84_2014.jpg [ 173.11 KiB | Osservato 5550 volte ]
Orchis-x-dietrichiana-585_88_2014.jpg
Orchis-x-dietrichiana-585_88_2014.jpg [ 157.86 KiB | Osservato 5550 volte ]
Orchis-x-dietrichiana-589_91_2014.jpg
Orchis-x-dietrichiana-589_91_2014.jpg [ 179.25 KiB | Osservato 5550 volte ]
Orchis-x-dietrichiana-596_99_2014.jpg
Orchis-x-dietrichiana-596_99_2014.jpg [ 198.11 KiB | Osservato 5550 volte ]
Orchis-x-dietrichiana-604_08_2014.jpg
Orchis-x-dietrichiana-604_08_2014.jpg [ 171.11 KiB | Osservato 5550 volte ]

Autore:  Max [ 7 giugno 2014, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neotinea xdietrichiana (Bobenh.) H. Kretzschmar Ec

Ciao Mario,
questo ibrido è molto frequente dalle mie parti....
Direi che le tue immagini non rappresentano l'ibrido in questione.
La colorazione del casco è sempre piuttosto evidente.
Osserva le immagini di Mauro qui.
Un altro carattere identificativo è lo sperone: in tridentata è lungo come l'ovario, in ustulata è cortissimo, nell'ibrido è intermedio.
Un saluto da
Massimo

Autore:  Mario Iannotti [ 8 giugno 2014, 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neotinea xdietrichiana (Bobenh.) H. Kretzschmar Ec

Max ha scritto:
Ciao Mario,
questo ibrido è molto frequente dalle mie parti....
Direi che le tue immagini non rappresentano l'ibrido in questione.
La colorazione del casco è sempre piuttosto evidente.
Osserva le immagini di Mauro qui.
Un altro carattere identificativo è lo sperone: in tridentata è lungo come l'ovario, in ustulata è cortissimo, nell'ibrido è intermedio.
Un saluto da
Massimo



Intanto Max grazie della risposta.

Se il typus di questo ibrido è rappresentato come nella foto di mauroo sono d’accordo anch’io che le mie immagini non lo rappresentano. In effetti nel web tutti lo rappresentano così.

In verità mi restano accesi ancora molti interrogativi, relativi al perché questi due esemplari si presentano con le differenze che ho citato rispetto alle altre numerose N. tridentate presenti in loco (macule rotonde molto grosse e colori molto accesi che purtroppo le foto non rendono giustizia, una sorta di rosso-violaceo, soprattutto nel secondo esemplare che investiva in alcuni fiori interamente il labello).

Queste diversità a cosa sono dovute ?

C’è una spiegazione a ciò.

Cordiali saluti.

Mario.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/