G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Platanthera chlorantha?
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=2926
Pagina 1 di 1

Autore:  mauroo [ 30 maggio 2014, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Platanthera chlorantha?

Allegato:
a.jpg
a.jpg [ 81.15 KiB | Osservato 6097 volte ]


Allegato:
b.jpg
b.jpg [ 80.47 KiB | Osservato 6097 volte ]


Allegato:
c.jpg
c.jpg [ 99.81 KiB | Osservato 6097 volte ]

Autore:  bruno51 [ 30 maggio 2014, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platanthera chlorantha?

Ciao Mauro, pensavi a qualcos'altro? Se è per il colore molto verdastro è capitato di trovarne anche qui da me, con colori così.
Se pensi ad un'altra specie invece....dovrebbe crescere con i piedi praticamente nell'acqua. E' così?
:ciaoo: Bruno.

Autore:  PIPPO PIPPO [ 30 maggio 2014, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platanthera chlorantha?

Ho capito bene?
La P.bifolia dovrei andare a cercarla con gli stivali ai piedi, negli acquitrini ovvero nelle zone paludose?

Autore:  Max [ 31 maggio 2014, 7:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platanthera chlorantha?

No Pippo, stai tranquillo ....
La bifolia la trovi sempre in ambiente boschivo.
Quella di cui si "parla" la trovano in Sardegna.....
Mauro, devi dire in che ambiente l'hai trovata.
Un saluto da
Massimo

Autore:  mauroo [ 31 maggio 2014, 8:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platanthera chlorantha?

Qui sul mio territorio sono presenti varie stazioni di P. chlorantha con il piede in acqua tutto l'anno.
Due anni fa in val Roia ,in territorio francese non molto lontano da Pigna, è stata segnalata la presenza (dubbia?) di P. algeriensis.
Il luogo del mio ritrovamento: bosco molto fresco.

Autore:  bruno51 [ 31 maggio 2014, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platanthera chlorantha?

Ciao Mauro, interessante il fatto che alcune "chlorantha" della tua zona vivono con i "piedi nell'acqua". Qui da noi, questo non succede.
Comunque la "algeriensis" dovrebbe avere un labello con bordi paralleli sino quasi all'apice e non rastremato verso la punta, oltre ad altre peculiarità.
Ci vorrebbe qualche esperto della Sardegna, per aiutarti, comunque riguardati il post del Giros quì sotto.
Un saluto, Bruno.

viewtopic.php?f=23&t=75&start=10

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/