G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Ophrys lutea (da confermare) http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=2876 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | clido [ 21 maggio 2014, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Ophrys lutea (da confermare) |
Ciao a tutti, questa specie era ben presente in alcune aree, determinata come Ophrys lutea , chiedo ovviamente conferma. Parliamo sempre di questa escursione ![]() Ambiente altopiano collinoso con ampi pratoni, macchia boschiva, pascolo, altitudine circa 500 mt Sassano (SA) - 18/05/2014 Parco Nazionale del Cilento ![]() ![]() ![]() |
Autore: | apicolo [ 21 maggio 2014, 10:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys lutea (da confermare) |
Ok per Ophrys lutea generica, ma non so dirti a quale sottospecie appartenga Giuliano |
Autore: | clido [ 21 maggio 2014, 10:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys lutea (da confermare) |
apicolo ha scritto: Ok per Ophrys lutea generica, ma non so dirti a quale sottospecie appartenga Giuliano Grazie Giuliano ![]() ... non si riesce a risaalire dalle foto che ho fatto? |
Autore: | apicolo [ 21 maggio 2014, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys lutea (da confermare) |
Ti scivo quello che penso, ma non prenderlo per definitivo, aspetta qualche altro intervento Ophrys lutea subsp. minor (Tod) O. Danesch & E. Danesch1975 |
Autore: | clido [ 21 maggio 2014, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys lutea (da confermare) |
apicolo ha scritto: Ti scivo quello che penso, ma non prenderlo per definitivo, aspetta qualche altro intervento Ophrys lutea subsp. minor (Tod) O. Danesch & E. Danesch1975 ... va bene, attendo qualche altro intervento, grazie ancora per tutto ![]() |
Autore: | bruno51 [ 21 maggio 2014, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys lutea (da confermare) |
Ciao Clido, intanto "bravissimo", una bellissima serie di foto e anche determinate correttamente assieme al grande aiuto di Giuliano. Per questa...vedendo il labello non orrizzontale e con una leggera "ginocchiatura" alla base, sarei più orientato verso Ophrys corsica se il labello è abbastanza piccolo. Un saluto a tutti e due, Bruno. |
Autore: | clido [ 21 maggio 2014, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys lutea (da confermare) |
bruno51 ha scritto: Ciao Clido, intanto "bravissimo", una bellissima serie di foto e anche determinate correttamente assieme al grande aiuto di Giuliano. ... Grazie Bruno ![]() bruno51 ha scritto: ... Per questa...vedendo il labello non orrizzontale e con una leggera "ginocchiatura" alla base, sarei più orientato verso Ophrys corsica se il labello è abbastanza piccolo. ... ... purtroppo non ho pensato a fare una foto con un riferimento per risalire alla grandezza del labello ![]() |
Autore: | bruno51 [ 21 maggio 2014, 12:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys lutea (da confermare) |
Credo che le caratteristiche si vedano tutte, per me rimane Ophrys corsica. ![]() |
Autore: | clido [ 21 maggio 2014, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys lutea (da confermare) |
bruno51 ha scritto: Credo che le caratteristiche si vedano tutte, per me rimane Ophrys corsica. ![]() ... quindi Ophrys corsica Soleirol ex G. Foelsche & W. Foelsche, 2002, buona specie e non sottospecie della lutea? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |