G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Op fusca sl aiuto ID
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=2862
Pagina 1 di 1

Autore:  Antonio [ 19 maggio 2014, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Op fusca sl aiuto ID

Tra Albidona (Cs) e Cersosimo (Pz)

Una piccola..... :mumble: ma piccola ... :fii: fusca tra tante lucane in piena fioritura.
Poche le piante di questa dimensione perchè a inizio fioritura.

Ciao Antonio

Allegati:
Fusca-sl.jpg
Fusca-sl.jpg [ 198.83 KiB | Osservato 5161 volte ]

Autore:  bruno51 [ 20 maggio 2014, 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Op fusca sl aiuto ID

Ciao Antonio,...interessanti soggetti,....che mi ricordano qualcosa visto di recente.
Ci puoi dire qualcosa di più per quanto riguarda l'ambiente di crescita? Sono in "pascolo", "gariga" o in pineta chiara ad esempio.
Un saluto, bruno.

Autore:  Antonio [ 21 maggio 2014, 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Op fusca sl aiuto ID

Ciao Bruno,
le fioriture erano in un prato pascolo con ginestre e querce sporadiche.
Vi erano tre tipi di fusca, lucana, funerea (credo) in piena fioritura e questa specie piccolina ad inizio fioritura.
Nei due siti vi era abbondanza di Or. italica, aceras, mascula, An pyramidalis, morio, Op. romolini, apulica, lutea, gracilis, neglecta.

Allego le foto della lucana e della funerea di cui chiedo conferma × la determinazione.

P.s. cosa ne pensi del fritto misto e degli ibridi?

Ciao Antonio

Allegati:
Ophrys-lucana.jpg
Ophrys-lucana.jpg [ 196.49 KiB | Osservato 5132 volte ]
Op-funerea.jpg
Op-funerea.jpg [ 189.68 KiB | Osservato 5132 volte ]

Autore:  Antonio [ 21 maggio 2014, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Op fusca sl aiuto ID

dimenticavo :martello: nelle foto della lucana e funerea(presunta) mancano le misure di riferimento, ma, vi assicuro che la lucana è quasi il doppio della funerea.

Autore:  bruno51 [ 21 maggio 2014, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Op fusca sl aiuto ID

Ciao Antonio, per le ultime foto postate penso che non ci siano dubbi, la determinazione è corretta.
Per i soggetti invece del titolo del post, di sicuro non sono "lucana" o "funerea".
Con quel labello piano, bordo giallo regolare ed evidente, pochi fiori e le dimensioni che hai mostrato (labello di circa 1 cm.), pensavo a "taxon" che nascono sotto il rosmarino in gariga, ma evidentemente non sono.
Difficile dire dove andare a parare, così come tanti soggetti che hai presentato nel "fritto misto".
Avete un sacco di cose strane in quelle zone e credo che meritino ancora studi da chi è più esperto di me.
Un saluto, bruno.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/