G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
ibrido Op romolini × ...da determinare http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=2861 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Antonio [ 19 maggio 2014, 23:15 ] | |||
Oggetto del messaggio: | ibrido Op romolini × ...da determinare | |||
Albidona Cs -950 m slm. Continua il "fritto misto" della mia esperienza calabrese. Posto le foto di un ibrido (almeno penso) di Op romolini e delle foto delle ophrys presenti, apulica, gracilis, .......e una sconosciuta. Ovviamente la specie predominante era la romolini.
|
Autore: | Antonio [ 19 maggio 2014, 23:20 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: ibrido Op romolini × ...da determinare | |||||
posto le altre ophrys
|
Autore: | PIPPO PIPPO [ 21 maggio 2014, 8:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ibrido Op romolini × ...da determinare |
Io posso confermare solo che sono delle Ophrys bellissime, avercele di questi tempi da fotografare!!! |
Autore: | Antonio [ 21 maggio 2014, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ibrido Op romolini × ...da determinare |
Ciao Pippo, se vuoi fotografare qualche pianta non devi fare altro che venire a trovarmi. Ciao Antonio |
Autore: | bruno51 [ 21 maggio 2014, 11:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ibrido Op romolini × ...da determinare |
Antonio, per il primo gruppo, direi che sono l'ibrido tra "romolinii" e "apulica", mi sembrano abbastanza tipici, anche nella loro variabilità. Nel secondo gruppo di foto, sicuramente c'è "gracilis, anche se in alcuni soggetti potrebbe esserci lo "zampino" della "apulica", magari con introgressioni varie. L' "apulica" ci può stare, mentre per gli ultimi due soggetti non saprei dove sbattere la testa. Si potrebbe prendere in considerazione, anche incroci o meglio introgressioni tra varie specie. Un saluto, bruno. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |