G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Ophrys gracilis? http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=2597 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | brandellodistoffa [ 14 aprile 2014, 16:10 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Ophrys gracilis? | ||
Un pò presto per questa orchidea, ma mi sembra lei, anche in una nuova stazione nei pressi di Ferrandina,
|
Autore: | PIPPO PIPPO [ 14 aprile 2014, 23:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys gracilis? |
Boh? Qualiasi cosa sia, è molto bella, una macula sul labello "corto" davvero interessante, perianzio bianco, un'ottima foto, bravo Claudio. |
Autore: | vespertilio [ 15 aprile 2014, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys gracilis? |
Ciao Claudio, anche questo post è interessante, a parer mio non è una gracilis, la cavità stigmatica non è larga, ed altri caratteri non mi convincono. Da seguire nella fioritura e sopratutto cercarne altre per avere conferma e vederne la varibilità. Coraggio, il ferro va battuto quando è caldo !!!! però non troppo caldo ! Ciao Ciao. R. |
Autore: | brandellodistoffa [ 15 aprile 2014, 23:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys gracilis? |
infatti mi ero riproposto di tornare, avrei pensato ad un ibrido se sul posto ci fossero state fuciflora, ma sul prato sono presenti, tarentina, incubacea, passionis, tenthredinifera, bombyliflora, italica, anthropophora e papilionacea, comunque si tratta di una sola piantina al primo fiore, forse fra una settimana sarà ben visibile. |
Autore: | brandellodistoffa [ 19 aprile 2014, 14:37 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys gracilis? | ||
l'assassino torna sempre sul luogo del delitto, oggi 19 aprile la fioritura si presenta così, due piantine affiancate con gli stessi caratteri, ho girato un pò attorno, ma niente altro, se ibrido è con cosa? piante presenti Ophrys bombyliflora, Ophrys tarentina, Ophrys incubacea, Ophrys romolinii, Ophrys lutea, Ophrys sicula, Ophrys phryganae, Ophrys Passionis inoltre Anacamptis pyramidalis, Orchis italica, Orchis anthropophora, Anacamptis collina, Hymantoglossum robertianum, Serapias vomeracea, Serapias parviflora e forse qualcosa d'altro che fiorirà, non ho visto Ophrys del gruppo holoserica
|
Autore: | brandellodistoffa [ 19 aprile 2014, 14:38 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys gracilis? | ||
le due piantine assieme, che te ne pare Rolando?
|
Autore: | vespertilio [ 19 aprile 2014, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys gracilis? |
Ciao Claudio, eppure qualche carattere di "bombyliflora" mi sembra di vedercelo ! Comunque, se in zona, fra poco, ci saranno delle "gracilis", potrebbe essere anche un ibrido fra le due. Solo una ipotesi, eh ! da verificare fra un po'. Ciao. R. |
Autore: | bruno51 [ 19 aprile 2014, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys gracilis? |
Beh Claudio,...senza vedere la risposta di Rolando, anch'io nelle ultime due foto ci vedo "tratti di bombyliflora". Quegli pseudocchi, con quei petali e il ginostemio piantato dritto sulla cavità, me la fanno ricordare. Penso anch'io ad un ibrido....difficile l'altro parente. ![]() |
Autore: | brandellodistoffa [ 20 aprile 2014, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys gracilis? |
vedremo, intanto buona Pasqua a tutti |
Autore: | brandellodistoffa [ 19 maggio 2014, 15:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys gracilis? |
ritornato nuovamente sul posto con Antonio, ho avuto la conferma che si tratta di gracilis |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |