G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Serapias × meridionalis (da confermare)
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=2279
Pagina 1 di 1

Autore:  Jacopo90 [ 9 gennaio 2014, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Serapias × meridionalis (da confermare)

In questi giorni chiederò spesso il vostro aiuto sulla determinazione di alcuni ibridi. Questo potrebbe essere la Serapias × meridionalis (lingua × neglecta)? o olbia × neglecta? sono tutti presenti nella stazione osservata. purtroppo, ancora una volta, non abbiamo foto della callosità da analizzare. Saluti
Jacopo Immagine Immagine Immagine [img]http://imageshack.com/a/img42/4675/vdnc.jpg
[/img] Immagine Immagine

Autore:  Max [ 9 gennaio 2014, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serapias × meridionalis (da confermare)

Ciao Jacopo,
dovrebbe essere S. lingua × S. neglecta.
Somiglia molto a quelle che solitamente trovo.
Serapias olbia????
Hai osservato la callosità e hai delle immagini??
Le puoi inserire??
Un saluto da
Massimo

Autore:  Jacopo90 [ 9 gennaio 2014, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serapias × meridionalis (da confermare)

Ciao Max, purtroppo non ho osservato io la pianta e la S. Olbia, ma un mio collega. E non ha foto delle callosità. Chiedo se avesse, per caso, la foto della callosità della olbia, altrimenti andremo a fotografarla quest'anno. Sono tutte piante di Portofino. Metterò nel gruppo Serapias quello che abbiamo della olbia.
Saluti
Jacopo

Autore:  Jacopo90 [ 9 gennaio 2014, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serapias × meridionalis (da confermare)

Queste invece? si pensavo proprio l'ibrido olbia × neglecta: Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore:  Max [ 9 gennaio 2014, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serapias × meridionalis (da confermare)

Ciao Jacopo,
sempre molto difficile esprimersi con l'ausilio delle sole foto.....
Le ultime 2 immagini a mio parere potrebbero rappresentano sempre l'ibrido.
E' sempre mnolto importante visionare (e fotografare se possibile) la callosità.
Se nella popolazione di lingua che conosci te e il tuo collega riscontrate individui con la callosità divisa o incisa potrebbe trattarsi di qualche cosa di interessante.
Guarda questa discussione dell'amico Mauro O.
A risentirci
Massimo

Autore:  Jacopo90 [ 9 gennaio 2014, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serapias × meridionalis (da confermare)

La presenza della olbia è stata da lui confermata. e ha visto la callosità. io personalmente no. Ho chiesto comunque le foto. appena ho ualcosa le metto nella sezione Serapidi! queste ultime foto erano state tutte ipotizzate essere di ibridi tra olbia e neglecta.quest'anno se vado in questa stazione fotografo bene le callosità perchè altrimenti risulta complicato confermare delle ipotesi. Soprattutto in questo caso dove lingua e olbia sono molto simili!

Autore:  Jacopo90 [ 9 gennaio 2014, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serapias × meridionalis (da confermare)

Questo è stato classificato da lui come S. × semilingua (olbia × neglecta). E in alcune foto si vede la callosità. aspetto vostre conferme Immagine
Immagine [img]http://imageshack.com/a/img191/66/lhop.jpg
[/img] Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore:  Jacopo90 [ 11 gennaio 2014, 0:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serapias × meridionalis (da confermare)

Scusate l'errore. le ultime foto con callosità in vista dovrebbero essere Serapias × semilingua (lingua × parviflora) confermate?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/