G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
O.sphegodes tardiva o altro... http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=1900 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Giacomo [ 21 maggio 2013, 12:28 ] | ||
Oggetto del messaggio: | O.sphegodes tardiva o altro... | ||
Salve esperti, voglio sottoporvi questo quesito: ieri pomeriggio (20.05.2013) ho fotografato l'esemplare allegato, che non avevo mai incontrato. Potrebbe essere una O.sphegodes tardiva oppure una O. holosericea precoce ? Quello che mi ha incuriosito e che mi spinge a chiedere i vs. pareri è soprattutto la forma della macula che, pur consapevole della grande varietà che gli esemplari sopra citati hanno, non avevo mai visto prima. Ho parlato di O.sphegodes tardiva in quanto la fioriture delle stesse è iniziata a fine marzo ed è terminata a fine aprile, mentre le prime O. holosericea le ho trovate proprio ieri. Le dimensioni del labello sono di 8 mm, l'altezza della pianta e di 12 cm. e la rosetta basale è identica a quella dei due fiori citati . Vi ringrazione del tempo che vorrete dedicarmi e dei pareri che mi invierete perchè senz'altro mi saranno preziosi ed utili a sciogliere il mio dubbio. Giacomo
|
Autore: | Luca Oddone [ 21 maggio 2013, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: O.sphegodes tardiva o altro... |
Ciao Giacomo, a mio avviso la pianta da te fotografata appartiene all'universo di "Ophrys sphegodes"... ma è meglio aspettare anche altre opinioni. Solo una domanda, quelle da te citate a fine fioritura a fine aprile crescono nelle immediate vicinanze (pochi metri) da questa pianta, o in altri prati con esposizione e condizioni differenti? |
Autore: | Giacomo [ 21 maggio 2013, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: O.sphegodes tardiva o altro... |
Caro Luca, le sphegodes fioriscono anche nelle immediate vicinanze, anche se la stazione esistente in loco non ha molti esemplari. Mi sono dimenticato nel messaggio precedente di segnalare che il ritrovamenton è avvenuto nelle alte colline forlivesi a circa 800mt. s.l. , al confine tra Emilia - Romagna e Toscana. Saluti Giacomo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |