G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 8 luglio 2025, 1:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Regole del forum


Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Identificazione rosette basali
MessaggioInviato: 5 maggio 2013, 18:01 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 20 febbraio 2013, 22:37
Messaggi: 34
Nome: Luca
Cognome: Polverelli
Località: Poggio Berni (RN)
Ciao a tutti!
Da buon novellino credo di aver bisogno del vostro aiuto nell'identificare le seguenti rosette basali. Più che altro anche per capire quando ritornare per avere una possibilità di trovarle in fiore! :mrgreen:
In alcuni casi ho già provato ad identificarle con le mie conoscenze, ma subito dopo aver trovato un genere plausibile trovavo immediatamente qualcosa che metteva in dubbio quello appena enunciato. Stendiamo un velo pietoso. :felice:

Le foto sono state scattate il 04/05/2013 sul Monte Carpegna (a cavallo tra le provincie di Rimini e Pesaro-Urbino) a quote differenti (che indicherò man man per ogni foto).

Cominciamo!

Alt. 1180 m.s.l.

1
Immagine

2
Immagine


Alt. 1250 m.s.l.

3
Immagine
Immagine

4
Immagine

5
Immagine

6
Immagine


Alt 1380 m.s.l.

7
Immagine

8
Immagine


Ringrazio in anticipo che avrà la voglia e la pazienza di aiutarmi! Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione rosette basali
MessaggioInviato: 5 maggio 2013, 18:40 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
A mio avviso, solo la n°1 ed 8 sono delle orchidee. Le altre, alcune sono dei colchichi (quelle con i semi all'interno), alcune forse degli asfodeli.
Ciao, Bruno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione rosette basali
MessaggioInviato: 5 maggio 2013, 21:05 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 20 febbraio 2013, 22:37
Messaggi: 34
Nome: Luca
Cognome: Polverelli
Località: Poggio Berni (RN)
Grazie mille per la risposta Bruno! Non avevo scritto niente per evitare figuracce ma ce l'ho fatta lo stesso egregiamente a farne! :ops:
Ho cercato anche delle schede sui colchichi e direi la stragrande maggioranza delle rosette avvistate combaciano con la descrizione. Come se non bastasse anche sullo stesso sito del parco su questi prati è segnalato in gran quantità Colchium lusitanum.
Mistero risolto quindi, grazie mille per la segnalazione!!!

A questo punto potrei solo chiedere, qualcuno ha idea di cosa possano essere la 1 e la 8? :P


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it