G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 10 luglio 2025, 5:56

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Regole del forum


Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24 aprile 2013, 21:44 
Non connesso
Orchidofilo Junior

Iscritto il: 30 maggio 2011, 1:40
Messaggi: 186
Località: Isola d'Elba
Nome: Leonardo
Cognome: FORBICIONI
Località: Isola d'Elba
Sempre Arcipelago Toscano.....sempre aprile 2013!!
Questa è bella davvero!! :lol:

Allegato:
Che sarà bis10.JPG
Che sarà bis10.JPG [ 378.93 KiB | Osservato 4578 volte ]
Allegato:
Che sarà bis11.JPG
Che sarà bis11.JPG [ 382.03 KiB | Osservato 4578 volte ]


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 25 aprile 2013, 12:45 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Ciao Leonardo, stessa risposta per questa. Forse in questa ci vedo più caratteri di "incubacea".
Ma... non è che per caso avete anche la "morisii" in quelle isole?
Salutoni, Bruno.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 25 aprile 2013, 17:51 
Non connesso
Orchidofilo Junior

Iscritto il: 30 maggio 2011, 1:40
Messaggi: 186
Località: Isola d'Elba
Nome: Leonardo
Cognome: FORBICIONI
Località: Isola d'Elba
Al''Elba la morisii c'è. ;-) ;-)
La tua ipotesi non la escluderei, comunque "troppo pelo" a mio avviso per una "vera" morisii.
Anche qui secondo me c'è lo zampino dell'incubacea.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 25 aprile 2013, 19:37 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
Ciao, ho postato oggi delle foto molto simili alle tue (vedi discussione sulle incubaceae) di ibridi di Op incubaceae × Op argolica subsp. pollinensis.
Penso che le determinazioni fatte siano corrette.
Ciao Antonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it