G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Quali fusche sl. http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=1754 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Antonio [ 21 aprile 2013, 22:47 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Quali fusche sl. | |||||
Potenza 21 aprile 2013 Oggi ho trovato piccole popolazioni di fusche sl. con una grande variabilità. Posto alcune immagini e chiedo aiuto × la classificazione.
|
Autore: | Antonio [ 21 aprile 2013, 22:51 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Quali fusche sl. | |||||
posto foto con piante diverse dalle precedenti
|
Autore: | Antonio [ 21 aprile 2013, 22:55 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Quali fusche sl. | |||||
per finire altre piante con labello molto piccolo e chiuso
|
Autore: | vespertilio [ 24 aprile 2013, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quali fusche sl. |
Io siceramente non conosco fusca con questi caratteri, in partricolare la colorazione decisamente gialla di sepali e petali ! La variabilità del labello è quello che meno mi meraviglia ! Quante piante ? in quante stazioni ? Che dimensione ha il labello ? Belle e interessanti ! Ciao ciao. R. |
Autore: | Antonio [ 25 aprile 2013, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quali fusche sl. |
Ciao Rolando. Ovviamento ho tutte le misure che tu mi chiedi, non ho ancora elaborato i dati ma in sintesi i labelli sono mediamente lunhi 1 cm (max 1,5) e larghi da 0,8 a 1,2 cm. I popolamenti sono due. Il più grande con molte piante (forse circa 200) sono in una proprietà privata, adibita al pascolo di pecore, molto grande in cui non si può accedere senza permesso. A bordo strada (hai già visitato il sito) ci sono 4 nuclei con una 20-30 piante × nucleo. Ciao Antonio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |