G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Le Ophrys gemelle!!!
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=1711
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 17 aprile 2013, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Le Ophrys gemelle!!!

Propongo questa coppia di Ophrys recentemente fotografate nell'Arcipelago Toscano, per la peculiarità di essere, a mio avviso, praticamente gemelle!!
Giuro erano così....non ce le ho messe io. :lol:
Per la specie..... :lol: :lol: :lol:

Allegato:
Ophrys gemelle4.JPG
Ophrys gemelle4.JPG [ 355.62 KiB | Osservato 6214 volte ]

Allegato:
Ophrys gemelle3.JPG
Ophrys gemelle3.JPG [ 455.18 KiB | Osservato 6214 volte ]

Allegato:
Ophrys gemelle2.JPG
Ophrys gemelle2.JPG [ 473.9 KiB | Osservato 6214 volte ]

Autore:  Luca Oddone [ 17 aprile 2013, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le Ophrys gemelle!!!

Tecnicamente potrebbero esserlo per davvero! Se come mi sembra, i due fusti sono molto vicini, è possibile che si siano generate per sdoppiamento dello stesso tubero! E sono quindi geneticamente identiche! :davvero_felice: Appena fioriscono, devo controllare alcune rosette di Neotinea tridentata... dove lo scorso anno c'era una sola rosetta, quest'anno ne sono comparse due, probabilmente per sdoppiamento del tubero iniziale.. se i fiori fossero del tutto identici sarebbe una osservazione molto interessante! :applauso:

Autore:  bruno51 [ 17 aprile 2013, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le Ophrys gemelle!!!

Per me, foto stupende, bellissime......ed esemplari magnifici. Gran bel "double coup" di c...!!!
Per la determinazione invece.....???
Possono sembrare delle "passionis"...ma non mi tornano pseudocchi e cavità stimmatica, anche esterna.
Possono sembrare "incubacee" ma a parte la pelosità, gibbe corte e pseudocchi non mi convincono.
Potrebbero essere un ibrido tra le due??? Oppure una nuova specie?? :ole: :fiuu:
Salutoni, Bruno.

Autore:  apicolo [ 17 aprile 2013, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le Ophrys gemelle!!!

bruno51 ha scritto:
Per me, foto stupende, bellissime......ed esemplari magnifici. Gran bel "double coup" di c...!!!
Per la determinazione invece.....???
Possono sembrare delle "passionis"...ma non mi tornano pseudocchi e cavità stimmatica, anche esterna.
Possono sembrare "incubacee" ma a parte la pelosità, gibbe corte e pseudocchi non mi convincono.
Potrebbero essere un ibrido tra le due??? Oppure una nuova specie?? :ole: :fiuu:
Salutoni, Bruno.


Troppo apicolo per passionis ed incubacea, nella prima immagine quasi orrizzontale sembra di vedere qualcosa della crabonifera nella cavità stigmatica, ma scompare nelle altre, però in zona ci dovrebbe essere qualche sphegodes, e quelle l'apicolo dovrebbero averlo, solo tornandoci si potrà sapere, veramente due belle gemelline, ciao giuliano

Autore:  gennaro [ 1 maggio 2013, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le Ophrys gemelle!!!

Ciao,non ho capito il tutto.Erano tre coppie di gemelle,o la stessa coppia fotografata in tempi diversi?Chiedo perchè a me sembrano soggetti diversi...anche per capire quanto la prospettiva e le impostazioni delle fotocamere influiscono sull'immagine finale.Ciao Gennaro

Autore:  Luca Oddone [ 2 maggio 2013, 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le Ophrys gemelle!!!

gennaro ha scritto:
Ciao,non ho capito il tutto. Erano tre coppie di gemelle, o la stessa coppia fotografata in tempi diversi?Chiedo perchè a me sembrano soggetti diversi...anche per capire quanto la prospettiva e le impostazioni delle fotocamere influiscono sull'immagine finale.Ciao Gennaro


Direi che si tratta della stessa coppia di gemelle in tutte tre le foto, fotografate lo stesso giorno, a pochi minuti una foto dall'altra. :felice: Più che le impostazioni della macchina, penso sia rilevante l'angolo di inclinazione con il fiore, con cui si scatta la foto... in tal caso, in particolare l'angolo tra ginostemio e labello e la forma della cavità stigmatica di uno stesso esemplare, possono risultare leggermente differenti da una foto all'altra.

Allego i dati exif delle tre foto di Leonardo:
Data scatto: 14/04/2013 14.39.23
Data scatto: 14/04/2013 14.40.53
Data scatto: 14/04/2013 14.42.17

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/