G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Ophrys ...? http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=1472 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | fabioluc [ 20 dicembre 2012, 23:32 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Ophrys ...? | ||
Fotografata il primo aprile 2012 in Sicilia, provincia di Messina, circa 300m s.l.m.
|
Autore: | fabioluc [ 20 dicembre 2012, 23:33 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys ...? | ||
la stessa...
|
Autore: | vespertilio [ 21 dicembre 2012, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys ...? |
Carissimo Fabio, diagnosi difficile !! ma ipotesi se ne possono fare: molti caratteri sono di O. incubacea (non la colorazione di sepali e petali, che però potrebbero essere attribuibili alla var. dianensis), macula bluastra raggiungente l'esterno della cavità stigmatica, che è bianca come in incubacea. Gibbe e pelosità marginale poco pronunciate ma sempre importanti. Logge polliniche arrossate e pseudoocchi neri (?). Invece non tornano: la presenza di un piccolo apicolo e la la strozzatura fra labello e cavità che è poco pronunciata, come la mancanza dell'ocello bianco al centro di quest'ultima. Altra ipotesi: un ibrido (o intrograssione) fra O.incubacea e O. panormitana o exaltata ! Tutte ipotesi "invernali" eh !! Da ricontrollare alla prossima stagione, accertandosi della presenza di altre Ophrys che possono aver determinato questi caratteri. Saluti e Auguri. ciao. R. |
Autore: | fabioluc [ 21 dicembre 2012, 14:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys ...? |
Grazie per la risposta! Spero di ritrovarla alla prossima stagione, perchè non ricordo il punto esatto, solo la zona. Ed è una zona ricca di Ophrys, principalmente O. incubacea e passionis, poi tante tenthredinifera, qualche bombyliflora, degli ibridi di queste ultime due, un gruppetto di lunulata e, forse, qualche exaltata. Dico "forse", perchè non le vedo tipiche, come quelle che ho visto per es. nella zona dei Nebrodi. Le "mie" hanno sepali sempre biancastri. In un paio di anni di esplorazione non ho trovato panormitane. Tutto questo per dire che a parte le O. lunulata e tenthredinifera (grandiflora), non ho visto, nel territorio, Ophrys con sepali rosati. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |