Grazie per la risposta! Spero di ritrovarla alla prossima stagione, perchè non ricordo il punto esatto, solo la zona. Ed è una zona ricca di Ophrys, principalmente O. incubacea e passionis, poi tante tenthredinifera, qualche bombyliflora, degli ibridi di queste ultime due, un gruppetto di lunulata e, forse, qualche exaltata. Dico "forse", perchè non le vedo tipiche, come quelle che ho visto per es. nella zona dei Nebrodi. Le "mie" hanno sepali sempre biancastri. In un paio di anni di esplorazione non ho trovato panormitane. Tutto questo per dire che a parte le O. lunulata e tenthredinifera (grandiflora), non ho visto, nel territorio, Ophrys con sepali rosati.
|