Ibrido davvero molto bello che spero di tovare prima o poi anche qui da me!! Sicuramente è coinvolta la Ophrys insectifera!
Se consideriamo il secondo genitore Ophrys sphegodes subsp. sphegodes, come ha detto giustamente Rolando il nome da usare è :Ophrys × hybrida Pokorny ex Rchb.f. in H.G.L.Reichenbach, Icon. Fl. Germ. Helv. 13-14: 79 (1851), che però credo abbia qualche pendenza in corso, nel senso che viene riportato come Unplaced name...
tratto da The Plant List:
Unplaced namesfor which the data source supplying that record indicated positively that the data owners had sought to resolve its status and not been able to come to a conclusion so as to place it either in synonymy or as the accepted name of a new species. This is often the case if the name has insufficient description and no herbarium specimens are known.